Oreste Mieli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti lirici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Oreste Mieli (Galbiate, 1870 – Galbiate, 1924) è stato un baritono e tenore italiano.

Fece il suo debutto nel 1892 come baritono al Teatro Mariani di Ravenna. Tre anni dopo, decise di passare a ruoli tenorili, ottenendo un buon successo. Nel 1901, prese parte alla première presso il Teatro Regio di Torino de Le maschere di Pietro Mascagni, nel ruolo di Florindo, e nel 1904 interpretò il ruolo di Dimitri nella prima rappresentazione di Risurrezione di Franco Alfano presso il Teatro Vittorio Emanuele a Torino. Nel 1907, riprese a cantare come baritono fino al suo ritiro, avvenuto intorno al 1914-1915 per motivi familiari. Ritornò alla natia Galbiate, dove si spense nel 1924.

Collegamenti esterni

  • Oreste Mieli, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oreste Mieli, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108052570 · SBN DDSV042876 · LCCN (EN) no2010041177 · BNE (ES) XX838246 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica