Oriol Paulo

Abbozzo registi spagnoli
Questa voce sull'argomento registi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oriol Paulo

Oriol Paulo (Barcellona, 30 luglio 1975[1]) è un regista e sceneggiatore spagnolo.

Biografia

Oriol Paulo ha studiato comunicazione audiovisiva presso l'Università Pompeu Fabra e cinema presso la Los Angeles Film School.[2]

Come sceneggiatore ha curato le sceneggiature per il piccolo schermo come Ecos (2006) e Codi 60 (2011) ma è diventato celebre grazie al suo contributo a serie come Absolute majority (2004) e The color of cuitat (2004-2009).

Al cinema ha lavorato come sceneggiatore in Con gli occhi dell'assassino di Guillem Morales con la produzione di Guillermo del Toro, per poi debuttare nella regia nel 2012 con El cuerpo[3], con Belén Rueda.

Filmografia

Regista

  • McGuffin (1998) - Cortometraggio
  • El foro (2001) - Cortometraggio
  • Tapes (2002) - Cortometraggio
  • Eve (2002) - Cortometraggio
  • El cuerpo (2012)
  • Contrattempo (2016)
  • Durante la tormenta (2018)
  • Quando Dio imparò a scrivere (Los renglones torcidos de Dios) (2022)

Sceneggiatore

  • McGuffin (1998) - Cortometraggio
  • Tapes (2002) - Cortometraggio
  • Eve (2002) - Cortometraggio
  • Con gli occhi dell'assassino (2010)
  • El cuerpo (2012)
  • Secuestro (2016)
  • Contrattempo (2016)
  • Durante la tormenta (2018)

Note

  1. ^ (RO) Oriol Paulo, su cinemagia.ro. URL consultato il 26 novembre 2018.
  2. ^ Oriol Paulo, su IMDb. URL consultato il 5 aprile 2019.
  3. ^ https://www.ecartelera.com/noticias/11966/oriol-paulo-director-el-cuerpo-historia-segundas-oportunidades-thriller-envoltorio-bonito/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oriol Paulo

Collegamenti esterni

  • (EN) Oriol Paulo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oriol Paulo, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oriol Paulo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171467522 · ISNI (EN) 0000 0001 2052 1282 · LCCN (EN) no2012007089 · GND (DE) 1014443245 · BNE (ES) XX4998038 (data) · BNF (FR) cb16515536n (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema