Ottavio Saracini

Ottavio Saracini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Sovana (1606-1623)
 
Natoa Siena
Nominato vescovo12 giugno 1606 da papa Paolo V
Consacrato vescovo2 luglio 1606 dal cardinale Giovanni Dolfin
Deceduto1623 a Monticchiello
 
Manuale

Ottavio Saracini o Saraceni (Siena, ... – Monticchiello, 1623) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Siena da nobile famiglia, fu dapprima preposito dell'insigne chiesa collegiata di San Lorenzo in Lodi dal 1592 al 1606 e vicario generale della medesima diocesi[1], indi fu nominato vescovo di Sovana il 12 giugno 1606 e consacrato il 2 luglio seguente dal cardinale Giovanni Dolfin.[2] Effettuò due visite pastorali nella diocesi, nel 1607 e nel 1610, e celebrò un sinodo diocesano, il 1º giugno 1620.[2] Durante il suo episcopato fece edificare il convento del Petreto dell'Ordine dei frati minori.[2] Morì a Monticchiello, dove si era recato in visita pastorale, e qui fu sepolto.[2]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Elenco dei preposto Parroci a San Lorenzo, su San Lorenzo. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  2. ^ a b c d Ottavio Saracini, su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 24 settembre 2022.

Bibliografia

  • Giuseppe Cappelletti, Le Chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, vol. 17, Venezia, 1862, p. 749.
  • (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig, 1931, p. 757.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Sovana Successore
Metello Bichi 12 giugno 16061623 Scipione Tancredi
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo