Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento palazzi del Lazio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento palazzi di Roma è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
IndirizzoVia del Corso 239
Coordinate41°53′58.6″N 12°28′52.3″E41°53′58.6″N, 12°28′52.3″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI secolo
Realizzazione
ArchitettoFlaminio Ponzio
Orazio Torrioni
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano è un palazzo romano, che si affaccia su Via del Corso.

L'attuale palazzo fu costruito verso la fine del XVI sec. per la famiglia Colonna di Sciarra principi di Carbognano, su progetto di Flaminio Ponzio (1560-1613) dove un tempo era situata l'abitazione di Sciarra della Colonna.

Al numero 239 la facciata presenta un alto portale. Questo portale è famoso per essere citato come il portale di Carboniani tra cosiddette quattro meraviglie di Roma in quanto il popolo credeva che fosse un unico monolitico pezzo di marmo scolpito.

Il palazzo è ora sede della Fondazione Roma.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano

Collegamenti esterni

  • Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano, su 060608.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 236113170 · GND (DE) 4551503-7
  Portale Architettura
  Portale Roma