Paolo Manuel Gismondi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolo Manuel Gismondi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Democristiano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Paolo Manuel Gismondi (Sanremo, 7 novembre 1898 – Sanremo, 3 dicembre 1968) è stato un politico italiano, eletto nella I legislatura della Repubblica Italiana alla Camera.

Biografia

Nato da Vincenzo e Giulia Maraldi, si laurea in giurisprudenza aprendo un suo studio privato. Iscritto al Partito Popolare, frequenta Piero Gobetti e Luigi Sturzo.[1]

Assessore del suo comune di nascita, si laurea contemporaneamente in diritto a Parigi presso la Sorbona, sotto la guida del premio Nobel René Cassin.[1]

Dopo l'Armistizio diventa membro del CLN, venendo arrestato e incarcerato. Dopo la Liberazione è eletto sindaco di Sanremo nel 1947, poi alle elezioni del 1948 viene candidato ed eletto alla Camera dei deputati con la Democrazia Cristiana, dove rimane fino al 1953.[1]

Muore il 3 dicembre 1968, all'età di 70 anni.

Note

  1. ^ a b c Paolo Manuel Gismondi, su sanremostoria.it. URL consultato il 15/01/21.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Manuel Gismondi

Collegamenti esterni

  • Paolo Manuel Gismondi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica