Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa

Parco naturale regionale
Salina di Punta della Contessa
Tipo di areaParco regionale
Codice WDPA390494
Codice EUAPEUAP0580
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Puglia
Province  Brindisi
ComuniBrindisi
Superficie a terra1.697,00 ha
Provvedimenti istitutiviL.R. 28 23/12/2002
GestoreComune di Brindisi, Settore Ambiente ed Ecologia
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 40°36′38.88″N 18°02′06.72″E / 40.6108°N 18.0352°E40.6108; 18.0352

Il parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa è un'oasi e zone di protezione speciale (ZPS) di Brindisi compreso tra capo di Torre Cavallo e punta della Contessa.[1]

L'area è caratterizzata da vasti bacini di acqua dolce lungo la costa e da numerosi canali che scendono al mare raccogliendo l'acqua piovana. Questi bacini si trovano a una certa distanza dal mare separati da dune non particolarmente grandi che non riescono a ostacolare alcune mareggiate, permettendo quindi all'acqua marina di raggiungere i bacini.

L'oasi è molto importante da un punto di vista ornitologico soprattutto nel canale "Foggia di Rau" dove è possibile trovare anche la tartaruga Emys orbicularis, popolazione che, però, conosce negli ultimi decenni una decrescita demografica.

Note

  1. ^ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa su Parks.it, il Portale dei Parchi italiani
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Puglia