Parco nazionale di Yoshino-Kumano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Parco nazionale di Yoshino-Kumano
Yoshino-Kumano Kokuritsu Kōen
Hashigui-iwa
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA738
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiGiappone
RegioniKansai
ProvinceMie, Nara, Wakayama
Superficie a terra597,93 km²
Provvedimenti istitutivi1º febbraio 1936
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il parco nazionale di Yoshino-Kumano (吉野熊野国立公園?, Yoshino-Kumano Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale che comprende parecchie aree non contigue della prefetture di Mie, Nara e Wakayama, in Giappone. Istituito nel 1936, il parco include il monte Yoshino, celebrato per i suoi fiori di ciliegio, nonché elementi del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO Siti sacri e vie dei pellegrini nella penisola di Kii.[1][2]

Luoghi d'interesse

Luoghi d'interesse notevoli includono la gola di Dorokyō, il santuario shintoista di Kumano Hongū Taisha, il parco marino di Kushimoto, il monte Ōdaigahara, il monte Ōmine, il monte Yoshino e la cascata di Nachi.[1][3][4][5]

Municipalità collegate

Il parco attraversa i confini di cinque cities, sette cittadine e sei villaggi:[6]

Note

  1. ^ a b (EN) Introducing places of interest: Yoshino-Kumano National Park, su env.go.jp, Ministry of the Environment. URL consultato il 2 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
  2. ^ (EN) Mary Sutherland e Dorothy Britton, National Parks of Japan, Kōdansha, 1995, pp. 103–6.
  3. ^ (EN) Yoshino-Kumano National Park [collegamento interrotto], su eco.pref.mie.lg.jp, Mie Prefecture. URL consultato il 3 febbraio 2012.
  4. ^ (EN) Yoshino-Kumano National Park, su pref.nara.jp, Nara Prefecture. URL consultato il 3 febbraio 2012.
  5. ^ (EN) Yoshino-Kumano National Park, su pref.wakayama.lg.jp, Wakayama Prefecture. URL consultato il 3 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2011).
  6. ^ (EN) Yoshino-Kumano National Park - Basic Information, su env.go.jp, Ministry of the Environment. URL consultato il 2 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco nazionale di Yoshino-Kumano

Collegamenti esterni

  • (ENJA) Sito ufficiale, su env.go.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yoshino-Kumano National Park, su env.go.jp. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
  • (JA) Yoshino-Kumano National Park, su env.go.jp. URL consultato il 3 agosto 2018.
  • (ENJA) Map of Yoshino-Kumano National Park (north) (PDF), su env.go.jp. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
  • (ENJA) Map of Yoshino-Kumano National Park (south) (PDF), su env.go.jp. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00632046
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Giappone