Parigi-Roubaix 1896

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Parigi-Roubaix 1896
La partenza da Porte Maillot
Edizione
Data19 aprile
PartenzaPorte Maillot
ArrivoRoubaix
Percorso280 km
Tempo9h17'00"
Media30,162 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera della Germania Josef Fischer
Secondo
  • Bandiera della Danimarca Charles Meyer
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Maurice Garin
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Parigi-Roubaix 1897
Manuale

La Parigi-Roubaix 1896, prima storica edizione della corsa, si svolse il 19 aprile 1896 su un percorso totale di 280 km. La vittoria fu appannaggio del tedesco Josef Fischer, che completò il percorso in 9h17'00", alla media di 28,124 km/h, precedendo il danese Charles Meyer e l'italiano Maurice Garin.

Presero il via da Porte Maillot 51 ciclisti (45 professionisti e 6 amatori), 32 di essi (28 professionisti e 4 amatori) tagliarono il traguardo di Roubaix.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Josef Fischer Diamant 9h17'00"
2 Bandiera della Danimarca Charles Meyer - a 25'00"
3 Bandiera dell'Italia Maurice Garin - a 28'00"
4 Bandiera della Gran Bretagna Arthur Linton - a 45'00"
5 Bandiera della Francia Lucien Stein - a 1h01'00"
6 Bandiera della Francia Boinet - a 1h01'50"
7 Bandiera della Francia Emile Van Berendonck - a 1h07'30"
8 Bandiera della Francia Henri Aries - a 1h51'00"
9 Bandiera della Francia Gaston Pachot - a 2h02'00"
10 Bandiera della Francia Pierre Mercier - a 2h16'00"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parigi-Roubaix 1896

Collegamenti esterni

  • La corsa, su bikeraceinfo.com.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo