Peña Sport Fútbol Club

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche spagnole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Peña Sport Fútbol Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, nero
Dati societari
CittàTafalla
NazioneBandiera della Spagna Spagna
ConfederazioneUEFA
Federazione FEF
CampionatoSegunda División RFEF
Fondazione1925
PresidenteRafael Del Amo Arizu
AllenatoreBandiera della Spagna Sergio Amatriain Munárriz
StadioEstadio de San Francisco
(3000 posti)
Sito webwww.peñasport.es
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Peña Sport Fútbol Club è una società calcistica con sede a Tafalla, in Navarra, in Spagna.

Gioca nella Segunda División RFEF, la quarta serie del campionato spagnolo.

Storia

Il Peña Sport fu fondato nel 1925, in seguito alla fusione di vari club della città di Tafalla. Nel 1931 vinse la Copa Navarra.

L'attività del Peña Sport fu interrotta dalla Guerra civile spagnola e ricominciò solo negli anni quaranta.[1]

Nel 1951, con un incontro tra il Peña Sport e l'Athletic Bilbao, fu inaugurato l'Estadio de San Francisco dove la squadra gioca ancora oggi.

Arrivò ai sedicesimi di finale della Coppa del Re 2006-2007 ma fu eliminato dall'Osasuna.

Tornei nazionali

Palmarès

Competizioni nazionali

  • Tercera División: 9
1992-1993, 1993-1994, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2005-2006, 2011-2012, 2014-2015, 2016-2017

Altri piazzamenti

  • Tercera División:
Secondo posto: 1994-1995, 1997-1998, 2001-2002, 2006-2007, 2009-2010, 2018-2019
Terzo posto: 1990-1991, 1995-1996

Note

  1. ^ http://www.peñasport.es/elclub/historia.html Archiviato il 26 giugno 2012 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su peñasport.es. URL consultato il 1º aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2018).
  • (ES) Profilo del club su Futbolme.com, su futbolme.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio