Petra Gargano

Petra Gargano
Petra in concerto con le Tiktak al Tammerfest di Tampere nel 2018
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
GenerePop
Periodo di attività musicale1999 – in attività
EtichettaUniversal Music
Sony Music
Album pubblicati4
Studio3
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Petra Maria Gargano (nata Mauria; Helsinki, 11 luglio 1985) è una cantante finlandese, ex voce principale del girl group Tiktak.

Biografia

Nel 1999, all'età di 13 anni, è entrata a far parte come voce principale delle Tiktak, un girl group composto da sei ragazze che ha subito riscosso un enorme successo in Finlandia. Ne ha fatto parte fino allo scioglimento della band nel 2007, e vi si riunirà solo nell'estate del 2018 per una serie di quattro concerti.[1]

La carriera da solista di Petra Gargano include tre album d'inediti e una compilation contenente i singoli, ma non è riuscita ad eguagliare il successo delle Tiktak. Nel 2012 ha partecipato ai round preliminari ad Uuden Musiikin Kilpailu, la selezione nazionale finlandese per l'Eurovision Song Contest, con la canzone Janis Joplin, ma non è stata presa per le serate dal vivo.[2] Nella primavera del 2017 Petra Gargano ha partecipato al popolare programma musicale Vain elämää.[3]

Vita privata

Petra ha conseguito il diploma alla scuola superiore Sibelius nella capitale finlandese, e ha proseguito gli studi alla Facoltà di Chimica dell'Università di Helsinki.[4] Nella primavera del 2017 si è inoltre laureata in filosofia.[5] Nell'autunno del 2010 ha sposato il batterista Mauro Gargano,[6] con il quale ha avuto un figlio nato nell'autunno del 2013.[7]

Discografia

Album

  • 2009 - Rakas kaupunki
  • 2013 - Kaksi pintaa
  • 2016 - Aikuisten satuja

Raccolte

  • 2017 - Päiväkirjat 2007–2017

Singoli

  • 2009 - Kuka mä oon
  • 2009 - Valtameri
  • 2009 - Kesän ensimmäisenä lämpimänä yönä
  • 2009 - Katuvalot
  • 2012 - Nimeksi Anneli
  • 2013 - Missä mun mies on
  • 2013 - Tack och adjö
  • 2015 - Ketun silmät
  • 2016 - Kiitos kaikesta
  • 2017 - Korvaamaton
  • 2017 - Vie mut minne vaan
  • 2017 - Puuttuva palanen
  • 2017 - Pokka
  • 2017 - En tiiä sun nimee
  • 2017 - Lifesaver
  • 2017 - Mä vedän näin

Note

  1. ^ (FI) Anna Hopl-Luettu, Ruuhkavuosiaan elävä Petra: Kadotin itseni äitiyteen, su iskelma.fi, Iskelmä. URL consultato il 14 agosto 2018.
  2. ^ (FI) Petra - "Janis Joplin", su areena.yle.fi, Yle. URL consultato il 14 agosto 2018.
  3. ^ (FI) Uudet Vain elämää -artistit julki: Robin, Olli Lindholm, Tiktakin Petra..., su mtv.fi, MTV. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2018).
  4. ^ (FI) Antti Eerola, Perfektionisti-Petra voitti pelkonsa, su iltalehti.fi, Iltalehti. URL consultato il 14 agosto 2018.
  5. ^ (FI) Ennaltaehkäise työuupumusta luovasti – haastattelussa Pia Houni ja Petra Gargano, su hobbyagency.com. URL consultato il 14 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2018).
  6. ^ (FI) Tiktakin Petra meni naimisiin rock-rumpalin kanssa, su is.fi, Ilta-Sanomat. URL consultato il 14 agosto 2018.
  7. ^ (FI) Tiktak-Petran yllätyspaljastus: Olen äiti!, su seiska.fi, Seiksa. URL consultato il 14 agosto 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petra Gargano

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su petransivut.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petra Gargano / Petra Gargano (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petra Gargano, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petra Gargano, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petra Gargano / Petra Mauria, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica