Pierluigi Cencetti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pierluigi Cencetti
Cencetti (in piedi, terzo da sinistra) nell'Arezzo della stagione 1973-1974
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1977
Carriera
Giovanili
19??-1966  Castelfiorentino
19??-1966  Fiorentina
Squadre di club1
1966-1967  Siena34 (0)
1967-1970  Fiorentina21 (0)
1970-1972  Brescia55 (2)
1972-1973  Livorno36 (2)
1973-1977  Arezzo95 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pierluigi Cencetti (Barberino Val d'Elsa, 21 gennaio 1946) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Cencetti (a sinistra), alla Fiorentina, si oppone al tiro del varesino Bettega nei quarti della Coppa Italia 1969-1970.

Cresciuto nel vivaio del Castelfiorentino e poi della Fiorentina, nel 1966 venne ceduto in prestito annuale al Siena, in Serie C1, per la sua prima stagione da professionista.

Rientrato a Firenze nell'estate del 1967, vi rimarrà per tre campionati non riuscendo tuttavia ad affermarsi nell'undici titolare.

In Serie A disputò con la maglia viola 5 partite nella prima stagione, oltre a due gare nella Coppa delle Fiere, 6 nella seconda – contribuendo alla vittoria del secondo scudetto della società gigliata – e 10 nella terza annata, in cui scese in campo pure in due gare di Coppa dei Campioni; nel 1970, all'ultimo anno in Toscana, raggiunse inoltre una finale di Coppa delle Alpi.

Proprio nel settanta fu ceduto al Brescia, in Serie B, dove rimase per due stagioni. Successivamente tornò in Toscana, tra le file dapprima del Livorno[1] e poi dell'Arezzo, dove chiuse la carriera nel 1977.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fiorentina: 1968-1969

Note

  1. ^ Statistiche su Uslivorno.it, su uslivorno.it. URL consultato il 16 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pierluigi Cencetti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pierluigi Cencetti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio