Pino d'Italia

Pino d'Italia è un termine utilizzato in araldica per indicare la pianta del pino domestico che si trova con una certa frequenza negli stemmi araldici dell'Italia centrale; si tratta di una pianta non autoctona, ma molto diffusa, specie sulle coste, ed è caratterizzata dalla chioma ad ombrello.[1]

Il pino è uno degli alberi di maggior pregio araldico. Simboleggia benignità e cordialità, a motivo della sua capacità di non nuocere ad alcuna pianta che gli sta sotto, benché sia alto e ombroso, e nobiltà antica e generosa perché rappresenta il signore che non allontana i più umili che gli vivono dappresso. È anche simbolo di animo filosofico perché capace di elevarsi dovunque si trovi.

Talora è rappresentata anche la sola pigna.

  • pino d'Italia
    pino d'Italia
  • Di verde, al pino sradicato e fruttifero d'oro, addestrato da un leone rivolto, rampante contro il tronco e coronato d'oro (stemma della famiglia Pino di Genova)
    Di verde, al pino sradicato e fruttifero d'oro, addestrato da un leone rivolto, rampante contro il tronco e coronato d'oro (stemma della famiglia Pino di Genova)
  • Partito di oro e di rosso, con due leoni dell'uno nell'altro controrampanti e affrontati ad un pino di verde fruttato d'oro, sradicato e posto sulla partizione (stemma di Ravenna)[2]
    Partito di oro e di rosso, con due leoni dell'uno nell'altro controrampanti e affrontati ad un pino di verde fruttato d'oro, sradicato e posto sulla partizione (stemma di Ravenna)[2]
  • tre pigne ordinate in fascia (Sulkava, Finlandia)
    tre pigne ordinate in fascia (Sulkava, Finlandia)
  • D'oro, a tre pigne di verde (Pina de Ebro, Spagna)[3]
    D'oro, a tre pigne di verde (Pina de Ebro, Spagna)[3]
  • scoiattolo afferrante una pigna (Veddasca)
    scoiattolo afferrante una pigna (Veddasca)
  • una pigna di verde (Ramonchamp, Francia)
    una pigna di verde (Ramonchamp, Francia)

Note

  1. ^ Manno 1909, p. 45.
  2. ^ Stemma della città di Ravenna, su icbiagio.racine.ra.it. URL consultato il 6 dicembre 2018.
  3. ^ (ES) Pina de Ebro Escudo y Bandera, su aragonesasi.com. URL consultato il 6 dicembre 2018.

Bibliografia

  • Consulta araldica, Vocabolario araldico ufficiale, a cura di Antonio Manno, Roma, Civelli, 1907, SBN IT\ICCU\RAV\0786864. URL consultato il 17 settembre 2022.

Voci correlate

  • Piante araldiche

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pino»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pino
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica