Poggio San Vicino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati delle Marche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Poggio San Vicino
comune
Poggio San Vicino – Stemma
Poggio San Vicino – Bandiera
Poggio San Vicino – Veduta
Poggio San Vicino – Veduta
Vista di Poggio San Vicino (sulla destra) da Apiro.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Marche
Provincia Macerata
Amministrazione
SindacoSara Simoncini (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate43°22′28.63″N 13°04′44.76″E43°22′28.63″N, 13°04′44.76″E (Poggio San Vicino)
Altitudine509 m s.l.m.
Superficie13,03 km²
Abitanti235[1] (31-7-2021)
Densità18,04 ab./km²
FrazioniSerronchia
Comuni confinantiApiro, Cerreto d'Esi (AN), Fabriano (AN), Matelica, Serra San Quirico (AN)
Altre informazioni
Cod. postale62020
Prefisso0733
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT043040
Cod. catastaleD566
TargaMC
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 235 GG[3]
Nome abitantipoggesi
Patronosanta Caterina da Siena
Giorno festivo30 aprile
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Poggio San Vicino
Poggio San Vicino
Poggio San Vicino – Mappa
Poggio San Vicino – Mappa
Posizione del comune di Poggio San Vicino nella provincia di Macerata
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Poggio San Vicino (fino al 1927 Ficano[4]) è un comune italiano di 235 abitanti[1] della provincia di Macerata nelle Marche.

Geografia fisica

Territorio

Poggio San Vicino sorge lungo un crinale sotto il Monte San Vicino. Dotato di splendidi panorami, offre numerose possibilità di passeggiate e attività all'aria aperta. Interessanti i percorsi naturalistici come il Sentiero dei Ginocchielli di San Romualdo e quello della Valle dei Mulini ad Acqua.[5]

Storia

Il Paese deriva probabilmente da un insediamento romano chiamato Podium Tufficanum, noto nel Medioevo come Ficano. Ebbe ruolo di vedetta contro le incursioni su Apiro. Nel 1927 cambiò il nome in Poggio San Vicino e dopo essere stato aggregato al Comune di Apiro, nel 1949 riprese la propria autonomia.[5]

Monumenti e luoghi di interesse

  • Chiesa di S. Maria Assunta - costruita nell'800, con facciata in mattoni e grande abside.[5]
  • Chiesa di San Giovanni Evangelista e battista - con sopra il portale lo stemma della Basilica di S. Giovanni in Laterano.[5]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
11 settembre 1987 2 giugno 1990 Benito Gastone Brandi Democrazia Cristiana Sindaco [7]
3 giugno 1990 23 aprile 1995 Benito Gastone Brandi Democrazia Cristiana Sindaco [7]
24 aprile 1995 13 giugno 1999 Benito Gastone Brandi Centro Sindaco [7]
14 giugno 1999 13 giugno 2004 Alberto Zamponi Lista civica Sindaco [7]
14 giugno 2004 7 giugno 2009 Alberto Zamponi Lista civica Sindaco [7]
8 giugno 2009 25 maggio 2014 Simone Valentini Lista civica Sindaco [7]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Sara Simoncini Sindaco [7]
27 maggio 2019 in carica Sara Simoncini Insieme per Poggio Sindaco [7]

Galleria d'immagini

  • Panorama da Poggio San Vicino
    Panorama da Poggio San Vicino
  • Chiesa di S. Maria Assunta
    Chiesa di S. Maria Assunta
  • Panorama da Poggio San Vicino
    Panorama da Poggio San Vicino
  • Chiesa di San Giovanni Evangelista e Battista
    Chiesa di San Giovanni Evangelista e Battista

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 luglio 2021.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ R.D. 6 febbraio 1927, n. 174
  5. ^ a b c d Destinazione MaMa Guida ufficiale della marca Maceratese 2019.
  6. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  7. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Poggio San Vicino
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Poggio San Vicino

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.poggiosanvicino.mc.it. Modifica su Wikidata
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche