Polyplectron

Abbozzo galliformes
Questa voce sull'argomento galliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Speronieri
Polyplectron napoleonis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineGalliformes
FamigliaPhasianidae
SottofamigliaPhasianinae
GenerePolyplectron
(Temminck, 1813)
Specie
  • Polyplectron bicalcaratum
  • Polyplectron chalcurum
  • Polyplectron germaini
  • Polyplectron inopinatum
  • Polyplectron katsumatae
  • Polyplectron malacense
  • Polyplectron napoleonis
  • Polyplectron schleiermacheri

Polyplectron è un genere di uccelli della famiglia dei Fasianidi che comprende otto specie note con il nome comune di speronieri.[1]

Descrizione

I maschi hanno il piumaggio variopinto, mentre le femmine sono molto meno colorate.

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phasianidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.

Bibliografia

  • Kimball, Rebecca T.; Braun, Edward L.; Ligon, J. David; Lucchini, Vittorio & Randi, Ettore (2001): A molecular phylogeny of the peacock-pheasants (Galliformes: Polyplectron spp.) indicates loss and reduction of ornamental traits and display behaviours. Biol. J. Linn. Soc. 73(2): 187–198. HTML abstract

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polyplectron
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Polyplectron
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli