Ponte Wittelsbach

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ponti della Germania e architetture di Monaco di Baviera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ponte Wittelsbach (Wittelsbacherbrücke)
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
CittàMonaco di Baviera
AttraversaIsar
Coordinate48°07′21.28″N 11°34′05.18″E48°07′21.28″N, 11°34′05.18″E
Dati tecnici
TipoPonte ad arco
MaterialeCemento
Realizzazione
ProgettistaTheodor Fischer
Ing. strutturaleSager & Woerner
Costruzione...-1904
Intitolato aWittelsbach
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ponte Wittelsbach (in tedesco Wittelsbacherbrücke) è un ponte ad arco sul fiume Isar a Monaco di Baviera; è dedicato alla casa reale bavarese, i Wittelsbach.

Il ponte collega i quartieri Isarvorstadt sulla sinistra del fiume con il quartiere Au a destra del fiume. La costruzione odierna risale al 1904 ed è stato realizzato in cemento su progetto dell'architetto Theodor Fischer, che costruì quasi tutti i ponti odierni a Monaco di Baviera.

La statua equestre sul ponte è di Georg Wrba e rappresenta Ottone I di Baviera, il primo duca Wittelsbach della regione bavarese, e quindi il capostipite di tutti i regnanti successivi.

  • Ponte Wittelsbach vista dalla sponda di ovest
    Ponte Wittelsbach vista dalla sponda di ovest
  • Statua equestre di Ottone I di Baviera, 1905 di Georg Wrba
    Statua equestre di Ottone I di Baviera, 1905 di Georg Wrba

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte Wittelsbach