Ponte di Hålogaland

Ponte di Hålogaland
Il ponte nell'estate 2019
Localizzazione
StatoBandiera della Norvegia Norvegia
CittàNarvik
Attraversafiordo di Rombaken
Coordinate68°27′35.84″N 17°28′53.94″E68°27′35.84″N, 17°28′53.94″E
Dati tecnici
TipoPonte sospeso
Materialecalcestruzzo armato e acciaio
Lunghezza1 533 m
Luce max.1 145 m
Larghezza18,6 m
Altezza179 m
Carreggiate1
Corsie2
Realizzazione
ProgettistiBandiera della Danimarca studio Dissing + Weitling
Costruzione2013-2018
Inaugurazione9 dicembre 2018
CostruttoreBandiera della Cina Sichuan Group
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ponte di Hålogaland (in norvegese: Hålogalandsbrua) è un ponte sospeso, parte della strada europea E6; collega la città di Narvik con l'aeroporto e il villaggio di Bjervik, attraversando il fiordo di Rombaken.

Con una lunghezza totale di 1533m, è il più grande ponte sospeso di tutto l'Artide e il secondo di Norvegia, preceduto soltanto dal ponte di Hardanger.

Il ponte, costruito dalla compagnia cinese Sichuan Group, è stato inaugurato il 9 dicembre 2018[1].

Galleria d'immagini

  • Il ponte in costruzione a marzo 2018
    Il ponte in costruzione a marzo 2018
  • Un pilone quasi completato nell'agosto 2016
    Un pilone quasi completato nell'agosto 2016

Note

  1. ^ Roberto Alpino, Norvegia: inaugurato ponte sospeso più lungo del Circolo Polare Artico, su euronews, 10 dicembre 2018. URL consultato il 13 settembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte di Hålogaland

Collegamenti esterni

  • (EN) Ponte di Hålogaland, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • http://www.haalogalandsbrua.no/
  Portale Artide
  Portale Ingegneria
  Portale Norvegia
  Portale Trasporti