Premi César 2017

Jérôme Commandeur presentatore della cerimonia

La cerimonia di premiazione della 42ª edizione dei Premi César ha avuto luogo il 24 febbraio 2017 al Théâtre du Châtelet di Parigi. È stata presentata da Jérôme Commandeur e trasmessa da Canal+.

Ad ottenere il maggior numero di candidature (undici) sono state le pellicole Elle e Frantz

Vincitori e candidati

Miglior film

  • Elle, regia di Paul Verhoeven
  • Divines, regia di Houda Benyamina
  • Frantz, regia di François Ozon
  • Agnus Dei (Les Innocentes), regia di Anne Fontaine
  • Ma Loute, regia di Bruno Dumont
  • Mal di pietre (Mal de pierres), regia di Nicole Garcia
  • Tutti gli uomini di Victoria (Victoria), regia di Justine Triet

Miglior regista

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore promessa maschile

Migliore promessa femminile

Migliore sceneggiatura originale

Migliore adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

  • Jérémie D. Lignol - Mister Chocolat (Chocolat)
  • Carlos Conti - Io danzerò (La danseuse)
  • Michel Barthélémy - Frantz
  • Riton Dupire-Clément - Ma Loute
  • Katia Wyszkop - Planetarium

Migliori costumi

Migliore musica

Miglior sonoro

  • Marc Engels, Fred Demolder, Sylvain Réty e Jean-Paul Hurier - L'Odissea (L'odyssée)
  • Brigitte Taillandier, Vincent Guillon e Stéphane Thiébaut - Mister Chocolat (Chocolat)
  • Jean-Paul Mugel, Alexis Place, Cyril Holtz e Damien Lazzerini - Elle
  • Martin Boissau, Benoît Gargonne et Jean-Paul Hurier - Frantz
  • Jean-Pierre Duret, Syvlain Malbrant et Jean-Pierre Laforce - Mal di pietre (Mal de pierres)

Miglior film straniero

Migliore opera prima

Miglior documentario

  • Merci Patron!, regia di François Ruffin
  • Dernières nouvelles du cosmos, regia di Julie Bertucelli
  • Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi
  • Swagger, regia di Olivier Babinet
  • Voyage à travers le cinéma français, regia di Bertrand Tavernier

Miglior film d'animazione

Miglior cortometraggio

  • Maman(s), regia di Maïmouna Doucouré (ex aequo)
  • Vers la tendresse, regia di Alice Diop
  • Après Suzanne, regia di Félix Moati
  • Au bruit des clochettes, regia di Chabname Zariab
  • Chasse royale, regia di Lise Akoka e Romane Gueret

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Celui qui a deux âmes, regia di Fabrice Luang-Vija
  • Café froid, regia di François Leroy e Stéphanie Lansaque
  • Journal animé, regia di Donato Sansone
  • Peripheria, regia di David Coquard-Dassault

Premio César onorario

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi César 2017

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei César, su lescesarducinema.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema