Primati della Chiesa ortodossa serba

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Simbolo della Chiesa ortodossa serba

La lista dei primati della Chiesa ortodossa serba elenca la sequenza dei religiosi succedutisi alla guida della comunità cristiana ortodossa di Serbia dalla creazione dell'arcidiocesi autocefala presieduta da San Saba I nel 1219 alla costituzione del patriarcato tuttora esistente.

Il soglio episcopale con sede a Peć acquisì la dignità patriarcale nel 1346, in concomitanza con la nascita dell'Impero serbo. Tuttavia, il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli riconobbe la legittimità della decisione solo nel 1379. Dopo la conquista ottomana (1459) il patriarcato serbo perse gradualmente il proprio prestigio e la propria autonomia. Venne abolito nel 1766, mentre tutta la giurisdizione ecclesiastica fu devoluta al Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. Fu ricostituito nel 1920 sotto la guida del patriarca Dimitrije (Demetrio). Il primate della Chiesa ortodossa serba possiede attualmente i titoli di "arcivescovo di Peć, metropolita di Belgrado e Karlovci e patriarca serbo". Dal 20 novembre 2020 il soglio patriarcale è vacante.

Arcivescovi metropoliti (1219-1346)

San Saba I (1219-1233)
Sant'Arsenio I (1233-1263)
San Saba II (1263-1271)
San Danilo II (1324-1337)
San Macario (1557-1571)
Arsenio III (1672-1690)
Arsenio IV (1726-1737)

Metropolita di Žiča e arcivescovo dei Serbi (1219-1233)

Nome dell'arcivescovo Inizio
episcopato
Fine
episcopato
Luogo e anno di nascita Luogo e anno di morte

Metropolita di Peć e arcivescovo dei Serbi (1233-1346)

Nome dell'arcivescovo Inizio
episcopato
Fine
episcopato
Provenienza Luogo e anno di morte
Stari Slankamen, Sirmia
Regno di Serbia (1266)
Peć, Regno di Serbia (1271)
Danilo I
Regno di Serbia
ignoti
San Joannicus I
Regno di Serbia
Sant'Eustazio I
Eparchia di Budimlja-Nikšić
Regno di Serbia (1286)
San Giacomo
Regno di Serbia
Regno di Serbia (1292)
Sant'Eustazio II
Regno di Serbia
Regno di Serbia (1309)
San Saba III
Regno di Serbia
Regno di Serbia (1316)
San Nicodemo I
Regno di Serbia
Regno di Serbia (1325)
San Danilo II
Regno di Serbia (1270)
Regno di Serbia (1337)
San Joannicus II
*divenuto Patriarca nel 1346
vedere sotto
vedere sotto

Primo periodo patriarcale (1346-1766)

Lo stesso argomento in dettaglio: Patriarcato di Peć.

Arcivescovo di Peć e patriarca di tutte le terre serbe e marittime (1346-1463)

Nome del patriarca Inizio
patriarcato
Fine
patriarcato
Provenienza Luogo e anno di morte
San Joannicus II
Prizren, Regno di Serbia
1
Saba IV
Regno di Serbia
2
Sant'Efrem
*tornò in carica nel 1389
3
San Spiridone
Niš, Regno di Serbia
4
Sant'Efrem
*reinsediato
vedere sopra
vedere sopra
-
Danilo III
Regno di Serbia
ignoti
5
Saba V
Regno di Serbia
6
Danilo IV
ignoti
7
San Cirillo I
Regno di Serbia
8
San Nikon
Regno di Serbia
9
Teofane
Regno di Serbia
ignoti
10
Nicodemo II
Regno di Serbia
ignoti
11
Arsenio II
Regno di Serbia
ignoti
12
Sede vacante
Giovanni I
Regno di Serbia
ignoti
-
Sede vacante
Marco
Regno di Serbia
ignoti
-
Sede vacante
Paolo
Regno di Serbia
ignoti
-
Sede vacante

Arcivescovo di Peć e patriarca dei Serbi (1557-1766)

Nome del patriarca Inizio
patriarcato
Fine
patriarcato
Provenienza Luogo e anno di morte
San Macario
13
Antonio
14
Gerasim
15
Sabbazio
16
Nikanor
ignota
ignoti
17
Ieroteo
18
Filippo
19
Giovanni
20
Paisio I
21
San Gabriele I
22
Massimo I
23
Arsenio III
24
Callinico I
25
Atanasio I
26
Mosè
27
Arsenio IV
28
29
Atanasio II
30
Gabriele II
31
Gabriele III
32
Vincenzo I
33
Paisio II il Greco
34
Gabriele IV il Greco
35
Cirillo II
36
Basilio
37
Callinico II
38

Secondo periodo patriarcale (dal 1920 ad oggi)

Arcivescovo di Peć, metropolita di Belgrado e Karlovci e patriarca dei Serbi

Nome del Patriarca Ritratto Inizio
patriarcato
Fine
patriarcato
Nome secolare Luogo e anno di nascita Luogo e anno di morte Sepoltura
Demetrio
(Димитрије - Dimitrije)
12 settembre 1920
6 aprile 1930
Dimitrije Pavlović
Monastero di Rakovica
39
Barnaba
(Варнава - Varnava)
12 maggio 1930
23 luglio 1937
Petar Rosić
Chiesa di San Sava (Belgrado)
40
Gabriele V
(Гaврилo - Gavrilo)
21 febbraio 1938
7 maggio 1950
Gavrilo Dožić
Cattedrale di San Michele Arcangelo (Belgrado)
41
Vincenzo II
(Викентије - Vikentije)
5 luglio 1958
Vitomir Prodanov
Bačko Petrovo Selo,
Impero austro-ungarico
(1890)
Cattedrale di San Michele Arcangelo (Belgrado)
42
Germano
(Герман - German)
14 settembre 1958
27 agosto 1990
Hranislav Đorić
Jošanička Banja,
Regno di Serbia
(1899)
Chiesa di San Marco (Belgrado)
43
Paolo
(Павле - Pavle)
1º dicembre 1990
15 novembre 2009
Gojko Stojčević
Monastero di Rakovica
44
Ireneo
(Иринеј - Irinej)
23 gennaio 2009
20 novembre 2020
Miroslav Gavrilović
Chiesa di San Sava (Belgrado)
45
Porfirio
(Порфирије - Porfirije)
18 febbraio 2021
in carica
Prvoslav Perić
vivente
46

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lista dei primati della Chiesa ortodossa serba
  Portale Ortodossia
  Portale Serbia