Pupnat

Pupnat
insediamento
(HR) Pupnat
Pupnat – Veduta
Pupnat – Veduta
La chiesa della Madonna della Neve
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
Regione Raguseo-narentana
ComuneCurzola (città)
Territorio
Coordinate42°57′04″N 17°02′06″E42°57′04″N, 17°02′06″E (Pupnat)
Superficie33,5 km²
Abitanti423 (2001)
Densità12,63 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale20260
Prefisso(+385) 020
Fuso orarioUTC+1
TargaDU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Pupnat
Pupnat
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pupnat (in italiano Pupnatta[1] o Pupnata[2]) è una frazione della città croata di Curzola.

Geografia fisica

Il paese si trova in una piccola valle sotto le pendici meridionali del monte Grande (473 m), che lo ripara dai venti settentrionali[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa parrocchiale è intitolata alla Madonna della Neve (Marija Snežna) e risale ai primi anni del Seicento, rimaneggiata in seguito più volte. La pianta è a tre navate. Sulla facciata vi è un rosone e il sottostante portale d'ingresso è affiancato da due finestre ovali barocche. L'edificio è costruito con pietra calcarea, così come il campanile a torre posto sul retro e caratterizzato da bifore. Nei pressi della chiesa parrocchiale sorge la chiesetta di San Rocco, con un campanile a vela e abside rettangolare[3].

Note

  1. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 1591-1592.
  2. ^ Prospetto riepilogativo del censimento austriaco del 1910 Archiviato il 9 novembre 2013 in Internet Archive.
  3. ^ a b Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, p. 1591.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pupnat
  Portale Croazia
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia