Qazı

Qazı
Origini
Altri nomikazy
Luogo d'origineBandiera del Kazakistan Kazakistan
DiffusioneAsia centrale
Dettagli
Categoriasalume
Ingredienti principalicarne di cavallo

Il qazı (o kazy) è una salsiccia di cavallo affumicata prodotta usando le costole dell'animale. La carne viene condita con sale, pepe e spezie, per poi essere inserita negli intestini del cavallo precedentemente lavati in acqua salata. A volte può essere servita a fette con dei noodle freddi.[1] È diffusa in tutta l'Asia centrale.[2]

Preparazione

Il qazı si prepara rimuovendo le costole dalla carcassa del cavallo macellato insieme al grasso e facendole dissanguare dalle 5 alle 7 ore. Nel frattempo gli intestini vengono sciacquati e tenuti in acqua salata per 1-2 ore e, una volta che la carne risulta leggermente essiccata, la si taglia a strisce lungo le costole. Il tessuto intercostale viene tagliato con un coltello affilato, rimuovendo la cartilagine e senza sgretolare il grasso. La carne preparata viene poi condita con sale, pepe e a volte aglio tritato, e la si inserisce nell'intestino legandone le estremità. Infine, la salsiccia viene bollita in una ciotola per almeno 2 ore a fuoco lento.[3][4]

Note

  1. ^ (EN) Pang Guek-Cheng, Kazakhstan, Marshall Cavendish, 2001, p. 114.
  2. ^ (EN) Glenn Randall Mack, Food culture in Russia and Central Asia, Greenwood Press, 2006, p. 200.
  3. ^ (RU) B. G. Ajagan (a cura di), Казахстан. Национальная энциклопедия, vol. 3, 1ª edizione, Almaty, Главная редакция «Kазак энциклопедиясы», 2005, p. 92, ISBN 9965-9746-4-0.
  4. ^ (RU) Технология производства национальных изделий и блюд из конины в Казахстане (PDF), in Пищевая индустрия, n. 33, giugno 2017, p. 44. URL consultato il 20 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2020).
  Portale Cucina
  Portale Kazakistan