Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani

Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani
Titolo originaleThe Dirty Dozen: The Fatal Mission
PaeseStati Uniti d'America, Jugoslavia, Italia
Anno1988
Formatofilm TV
Genereazione, avventura, guerra
Durata100 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaLee H. Katzin
Soggettobasato sui personaggi creati da Nunnally Johnson e Lukas Heller
SceneggiaturaMark Rodgers
Interpreti e personaggi
  • Telly Savalas: il maggiore Wright
  • Ernest Borgnine: il generale Sam Worden
  • Hunt Block: Joe Stern
  • Matthew Burton: il generale Karl Richter
  • Jeff Conaway: il sergente Holt
  • Alex Cord: Dravko Demchuk
  • Erik Estrada: Carmine D'Agostino
  • Ernie Hudson: Joe Hamilton
  • James Carroll Jordan: Lonnie Wilson
  • Ray 'Boom Boom' Mancini: Tom Ricketts
  • John Matuszak: Fred Collins
  • Natalia Nogulich: Yelena Petrovic
  • Heather Thomas:il tenente Carol Campbell
  • Anthony Valentine: il colonnello britannico
  • Richard Yniguez: Roberto Echevarria
  • Branko Blace: Munoz
  • Robert Bobinac: Porter
  • Budimar Sobat: Mitchell
  • Matko Raguz: Peter
  • Ranko Zidaric: Vasco Petrovic
  • Ray Armstrong: Kranz
  • Greg Charles: tenente
  • Drew Lucas: capitano Craig
  • Derek Hoxby: Hoffman
Doppiatori e personaggi
FotografiaTomislav Pinter
MontaggioLeon Carrere, Richard E. Rabjohn
MusicheJohn Cacavas
TruccoBoris Cavlina
ProduttoreMel Sworpe (produttore), Boris Gregovic (produttore associato)
Casa di produzioneMGM/UA Television, RAI-Radiotelevisione Italiana, Jadran Film
Prima visione
Prima TV originale
Data14 febbraio 1988
Rete televisivaNBC
Prima TV in italiano
Data1990
Rete televisivaRai 3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani (The Dirty Dozen: The Fatal Mission) è un film per la televisione statunitense del 1988 diretto da Lee H. Katzin. Fu coprodotto insieme all'italiana RAI e alla croata Jadran Film. Il film è conosciuto in Italia anche con il titolo La sporca dozzina: Missione fatale. È l'ultimo dei tre seguiti televisivi di Quella sporca dozzina.

È un film di guerra ambientato durante la seconda guerra mondiale con protagonisti Telly Savalas (che riprende il ruolo del maggiore Wright, personaggio presente in Quella sporca dozzina - Missione mortale), Ernest Borgnine (nel ruolo di Sam Worden, l'unico personaggio ad essere comparso in tutti e quattro i film della serie), Hunt Block e Erik Estrada.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti film e fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lee H. Katzin su una sceneggiatura di Mark Rodgers, Nunnally Johnson e Lukas Heller,[1] fu prodotto da Mel Swope per Jadran Film, Radiotelevisione Italiana e MGM Television[2] e girato a Zagabria.[3]

Distribuzione

Il film fu trasmesso negli Stati Uniti il 14 febbraio 1988[4] sulla rete televisiva NBC.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]

  • in Germania Ovest nel febbraio del 1989 (in anteprima) (Das dreckige Dutzend - The Fatal Mission)
  • in Francia (Les Douze salopards - Mission fatale)
  • in Finlandia (Likainen tusina 4)
  • in Venezuela (Los doce del patíbulo: La última misión)
  • in Ungheria (Piszkos tizenkettő - Végzetes küldetés)
  • in Svezia (Tolv fördömda män 4)
  • in Italia (Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani)

Critica

Secondo il Morandini il film è "trucido senza novità".[5]

Prequel

Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani è il quarto di una serie di film originati da Quella sporca dozzina ed era stato già preceduto da altri due film per la televisione: Quella sporca dozzina II (The Dirty Dozen: Next Mission) del 1985 e Quella sporca dozzina - Missione mortale (The Dirty Dozen: The Deadly Mission) del 1987.[6]

Note

  1. ^ Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
  2. ^ a b Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
  3. ^ Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
  4. ^ a b Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
  5. ^ Scheda di Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani su MYmovies
  6. ^ (EN) Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani - IMDb - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato l'11 settembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Quella sporca dozzina - Missione nei Balcani, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione