Raymond Vieussens

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Raymond Vieussens

Raymond Vieussens (Le Vigan, 1641 – Montpellier, 16 agosto 1715) è stato un medico francese.

Biografia

Nato a Vigan nel Rouergue, studiò medicina all'università di Montpellier dove si laureò nel 1670. Si trasferì in seguito a Parigi dove fu nominato medico della Grande Mademoiselle, poi si trasferì a Montpellier ove divenne medico, nel 1671, all'ospedale Saint-Éloi[1].

La sua attività era orientata principalmente verso lo studio del cervello e del sistema nervoso, interessandosi ugualmente alla psicologia e allꞌanatomia del cuore. Fornì anche descrizioni precise dei sintomi della stenosi mitralica e dellꞌinsufficienza aortica. Considerato un anatomista di talento, realizzò centinaia di autopsie.

Medico-consigliere ordinario di Luigi XIV, fu nominato membro dell'Accademia regia delle Scienze in Francia e membro dell'Accademia regia di Londra.

Eponimia

Un certo numero di strutture anatomiche portano il suo nome:

  • il centro ovale di Vieussens, situato nel cervello;
  • la valvola di Vieussens o valvola medullare superiore;
  • l'anello di Vieussens: rilievo muscolare esistente intorno alla fossa ovale sul tramezzo delle orecchiette[2];
  • il ventricolo di Vieussens;
  • l'ansa di Vieussens;
  • il ganglio de Vieussens o ganglio celiaco;
  • l'istmo di Vieussens o lembo della fossa ovale ;
  • le vene di Vieussens o vene brachiocefaliche.

Note

  1. ^ (FR) Louis Dulieu, Le mouvement scientifique montpelliérain au siècle XVIII (PDF), in La Bibliothèque des merveilles in Revue d'histoire des sciences et de leurs applications, vol. 11, n. 3, Parigi, Presses universitaires de France, 1958, p. 239, DOI:10.3406/rhs.1958.3648. URL consultato il 12 dicembre 2018.
  2. ^ (FR) Émile Littré, Anneau, in A. Gilbert (a cura di), Dictionnaire de médecine, XXI, Parigi, Baillière, 1908, p. 79.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raymond Vieussens

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 23083871 · ISNI (EN) 0000 0000 5540 9533 · SBN PUVV200283 · CERL cnp00986767 · LCCN (EN) n84209172 · GND (DE) 124800122 · BNE (ES) XX1765321 (data) · BNF (FR) cb106477448 (data) · J9U (ENHE) 987007279328405171
  Portale Biografie
  Portale Medicina