Rifugio Fuchiade

Abbozzo provincia di Trento
Questa voce sugli argomenti rifugi d'Italia e provincia di Trento è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Rifugio Fuchiade
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine1 982 m s.l.m.
LocalitàFuchiade
CatenaDolomiti di Gardena e di Fassa (nella classificazione SOIUSA)
Coordinate46°23′33.86″N 11°49′41.02″E46°23′33.86″N, 11°49′41.02″E
Dati generali
Inaugurazioneanni Sessanta
Proprietàprivata
Periodo di aperturada inizio dicembre fino alla settimana dopo Pasqua, dalla prima domenica di giugno alla seconda di ottobre.
Capienza7 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il rifugio Fuchiade è un rifugio alpino di proprietà privata situato nella conca di Fuchiade, località del comune di Soraga di Fassa, in provincia di Trento. Il rifugio è dominato dalle vette meridionali del Gruppo della Marmolada: Sas de la Tascia (2.865 m s.l.m.), Cima Cadine (2.885 m), Cima Ombrettòla (2.923 m) e Sasso di Valfredda (3.003 m).

Il rifugio venne aperto negli anni Sessanta e ristrutturato negli anni Ottanta.

Accessi

Si raggiunge dal Passo di San Pellegrino per un comodo sentiero in circa 45 minuti.

Traversate principali

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Rifugio Fuchiade, su fuciade.it.
  • Fuchiade, su trentinorifugi.com.
Pascoli di Fuchiade.
  Portale Montagna
  Portale Trentino-Alto Adige