Rio Guappero

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiumi della Toscana e provincia di Lucca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fosso Guappero
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Toscana
Lunghezza10 km
Altitudine sorgente562 m s.l.m.
NasceMonte Pisano (Monte della Carrara)
SfociaCanale Ozzeri
43°49′21.04″N 10°29′23.39″E43°49′21.04″N, 10°29′23.39″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Rio Guappero è un corso d'acqua del Monte Pisano, incluso completamente nel comune di Lucca.

Nasce in località Berti presso Santa Maria del Giudice e superato San Lorenzo a Vaccoli confluisce insieme al Rio Coselli e al Rio di Vorno nelle casse di espansione dei cosiddetti "bottacci" di Massa Pisana, subito dopo in località Pontetetto sfocia nel Canale Ozzeri.[1]

Secondo il Prof. R. Ambrosini il toponimo ha origine germanica, più precisamente gotica, quindi basso tedesca.[2]

Note

  1. ^ Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni del Distretto Idrografico del fiume Serchio: Scheda 8 - Canale Ozzeri (PDF), su autorita.bacinoserchio.it. URL consultato il 5 aprile 2017.
  2. ^ Riccardo Ambrosini, Un’ipotesi sulla storia del Rio Guappero, in Rivista di Archeologia Storia e Costume, Anno XXXIII, n. 1-4, 2005, pp. 79-86.
  Portale Lucca
  Portale Toscana