Rio del Duca

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento Veneto è stata messa in dubbio.
Motivo: Rio veneziano meno che secondario nel contesto cittadino, nessuna caratteristica particolare. Non tutti i rii veneziani sono automaticamente enciclopedici, Wikipedia non è uno stradario
Rio del Duca
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Veneto
Provincia  Venezia
Comune Venezia
Coordinate45°25′58.44″N 12°19′44.04″E45°25′58.44″N, 12°19′44.04″E
Dimensioni
Lunghezza0,5 km
Mappa di localizzazione: Italia
Rio del Duca
Rio del Duca
Carta dei rii del sestiere di San Marco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rio del Duca è un breve corso d'acqua interno veneziano situato nel sestiere di San Marco e che confluisce nel Canal Grande.[1][2]

Origine del nome

Ponte de le Scuole.
Ca' del Duca sul Canal Grande.
Palazzo Falier Canossa.

Il nobile veneziano Andrea Corner nella seconda metà del XV secolo iniziò la costruzione di un palazzo affacciato sul Canal Grande e prima che fosse completato venne acquisito dal duca milanese Francesco Sforza che affidò all'architetto Antonio di Pietro Averlino, detto il Filarete.

Il progetto rimase incompiuto e la Serenissima fece ultimare l'edificio che divenne Ca' del Duca, e il nome del rio derivò da tale palazzo.[3]

Descrizione

Il breve canale interno, col Rio di San Vidal, forma una piccola isola nella parte occidentale del sestiere di San Marco e viene superato da un solo ponte, il Ponte de le Scuole.[2]

Luoghi d'interesse

  • Ca' del Duca[4]
  • Palazzo Falier Canossa
  • Campo Santo Stefano

Note

  1. ^ Venezia Touring, pp. 321-323.
  2. ^ a b conoscerevenezia.
  3. ^ Marcello Brusegan, p. 121.
  4. ^ Venezia. San Marco. Rio del Duca - Riva Ca' Barbaro.09/09/1717, su archiviodistatovenezia.it. URL consultato il 21 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2021).

Bibliografia

  • Touring Club Italiano, Venezia, collana Biblioteca di Repubblica, Italia, vol. 5, Milano - Roma, Touring club italiano - Gruppo editoriale L'Espresso, 2005, OCLC 799224309.
  • Marcello Brusegan, I palazzi di Venezia, Roma, Newton & Compton, 2007, ISBN 978-88-541-0820-2.

Voci correlate

  • Canale (Venezia)
  • Ponte dell'Accademia
  • Chiesa di Santo Stefano (Venezia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Rio del Duca

Collegamenti esterni

  • Rio del Duca, su conoscerevenezia.it. URL consultato il 21 aprile 2021.
  Portale Venezia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Venezia