Robert Nathan

Robert Nathan

Robert Nathan (New York, 2 gennaio 1894 – Los Angeles, 25 maggio 1985) è stato uno scrittore e poeta statunitense.

Biografia

«cos’altro è l’amore, se non memoria?»

(Robert Nathan (Viaggio sul fiume)[1])

Robert Nathan nacque nel 1894 a New York[2] in una famiglia ebrea. Compì i suoi studi negli Stati Uniti d'America ed in Svizzera. Frequentando l'Università di Harvard iniziò a scrivere poesie e brevi racconti senza concludere gli studi e decidendo di iniziare a lavorare dopo essersi sposato giovanissino, proprio mentre frequentava Harvard.[3]

Nel 1919 scrisse il suo primo romanzo, stroncato dalla critica. Negli anni venti raggiunse la notorietà ed il successo con altri romanzi, e da quel momento la sua carriera gli permise di essere sempre più conosciuto dal grande pubblico, anche per il trasferimento di suoi lavori in opere cinematografiche e per la televisione.[4] Sembra che, una volta raggiunta la notorietà, Francis Scott Fitzgerald lo abbia definito uno dei suoi autori preferiti.[5]

Si sposò numerose volte, e la sua settima moglie fu l'attrice inglese Anna Lee.[3]

Si spense nel 1985[6] e venne sepolto nel Westwood Village Memorial Park Cemetery di Los Angeles.[7]

Lavori

  • (EN) Peter Kindred, New York, Duffield and Company, 1919, OCLC 996206., il suo primo romanzo autobiografico.[3]
  • (EN) The bishop's wife, New York, Grosset & Dunlap Publishers, 1928, OCLC 702338047., dal quale fu tratto il film La moglie del vescovo.
  • (EN) Selected poems of Robert Nathan, New York, A.A. Knopf, 1935, OCLC 1492282.
  • (EN) Portrait of Jennie, New York, Knopf, 1967, OCLC 10065505., il suo romanzo di maggior successo.[3]
  • (EN) One more spring, New York, Knopf, 1973, ISBN 978-0-394-43923-5, OCLC 463839998.
  • Viaggio sul fiume, traduzione di Gaja Lombardi Cenciarelli, Esemplare 319 di 999 esemplari numerati, Roma, Atlantide, 2016, ISBN 978-88-99591-06-9, OCLC 1153223607.

Nella cultura di massa

Il suo romanzo The bishop's wife venne utilizzato nel 1947 per il film La moglie del vescovo diretto da Henry Koster e interpretato da Cary Grant, David Niven e Loretta Young. Il film ebbe un remake diretto nel 1996 da Penny Marshall, Uno sguardo dal cielo, interpretato da Denzel Washington e Whitney Houston.

Note

  1. ^ Viaggio sul fiume, p. 124.
  2. ^ (EN) Summary Bibliography: Robert Nathan, su isfdb.org. URL consultato il 16 agosto 2020.
  3. ^ a b c d Robert Nathan Biography, su imdb. URL consultato il 16 agosto 2020.
  4. ^ Bibliografia completa su WorldCat, su worldcat.org. URL consultato il 15 agosto 2020.
  5. ^ (DE) ROBERT NATHAN, su authorrobertnathan.com. URL consultato il 16 agosto 2020.
  6. ^ Robert Nathan, su fantascienza.com. URL consultato il 16 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Robert Nathan, su it.findagrave.com. URL consultato il 16 agosto 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32007405 · ISNI (EN) 0000 0001 0884 6498 · SBN RAVV023623 · Europeana agent/base/83650 · LCCN (EN) n79060563 · GND (DE) 118785729 · BNF (FR) cb120141137 (data) · J9U (ENHE) 987007297671105171 · NDL (ENJA) 00451028
  Portale Biografie
  Portale Letteratura