Rosafuria

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rosafuria
PaeseItalia
Anno2003
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata94 min
Lingua originaleItaliano
Crediti
RegiaGianfranco Albano
SoggettoLidia Ravera
SceneggiaturaLidia Ravera, Mimmo Rafele
Interpreti e personaggi
  • Serena Rossi: Rosa
  • Patrizia Petrini: Vita
  • Biancamaria D'Amato: Silvia
  • Lucia Ragni: signora Piscicelli
  • Ugo Dighero: Ettore Ravasi
  • Carola Silvestrelli: Edna Ravasi
  • Domenico Balsamo: Leonardo
  • Antonio Pennarella: Carmine
FotografiaSaverio Guarna
MontaggioGino Bartolini
MusicheEugenio Bennato
ScenografiaMaurizia Narducci
CostumiLuciana Morosetti
Effetti specialiTiberio Angeloni
ProduttoreRai Fiction
Produttore esecutivoGiampaolo Sodano, Ciro Damicco, Stefano Damicco
Casa di produzioneEagle Pictures
Prima visione
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rosafuria è un film TV del 2003, diretto da Gianfranco Albano tratto da un romanzo di Patrizia Zappa Mulas.[1] In un condominio napoletano si intrecciano le storie di Rosa, figlia della portinaia, e di Vita, giunta a Napoli dal nord.

Note

  1. ^ RAIDUE: GENERAZIONI (9), su www1.adnkronos.com. URL consultato il 1º ottobre 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione