Royal Guard Open Chile 2014 - Doppio

Royal Guard Open Chile 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Romania Florin Mergea
FinalistiBandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Royal Guard Open Chile 2014.

Paolo Lorenzi e Potito Starace erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare insieme. Lorenzi ha giocato con Filippo Volandri, e sono stati battuti ai quarti di finale da Oliver Marach e Florin Mergea mentre Starace ha giocato con Daniele Bracciali, e sono stati battuti ai quarti di finale da Marcel Granollers e Marc López.

Oliver Marach e Florin Mergea hanno sconfitto in finale Juan Sebastián Cabal e Robert Farah per 6-3, 6-4.

Teste di serie

Wildcard

  1. Bandiera del Cile Cristian Garín / Bandiera del Cile Nicolás Jarry (quarti di finale)
  1. Bandiera del Cile Gonzalo Lama / Bandiera del Cile Juan Carlos Sáez (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
6 6
 Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Austria P Oswald
1 3 1  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
6 6
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia P Starace
6 3 [10]  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia P Starace
4 4
WC  Bandiera del Cile G Lama
 Bandiera del Cile JC Sáez
0 6 [6] 1  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
7 1 [7]
3  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera della Romania F Mergea
7 5 [11] 3  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera della Romania F Mergea
62 6 [10]
 Bandiera della Colombia S Giraldo
 Bandiera della Colombia A González
5 7 [9] 3  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera della Romania F Mergea
2 6 [10]
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
 Bandiera dell'Italia F Volandri
7 4 [10]  Bandiera dell'Italia P Lorenzi
 Bandiera dell'Italia F Volandri
6 3 [7]
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
65 6 [6] 3  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera della Romania F Mergea
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
6 2 [7] 2  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
3 4
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Francia S Robert
2 6 [10]  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Francia S Robert
3 3
 Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
7 6  Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
6 6
4  Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
65 2  Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
2 2
WC  Bandiera del Cile C Garín
 Bandiera del Cile N Jarry
6 6 2  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
6 6
 Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera del Brasile A Sá
2 4 WC  Bandiera del Cile C Garín
 Bandiera del Cile N Jarry
6 3 [8]
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Spagna A Ramos
4 4 2  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
4 6 [10]
2  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis