Ryan X-13 Vertijet

Ryan X-13 Vertijet
L'X-13 in posizione verticale per il decollo
Descrizione
TipoAereo a decollo verticale
Equipaggio1
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Ryan Aeronautical Company
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,14 m
Apertura alare6,40 m
Altezza4,62 m
Superficie alare17,8 m²
Peso a vuoto2 424 kg
Peso carico3 059 kg
Peso max al decollo3 272 kg
Propulsione
Motoreun turbogetto Rolls-Royce Avon
Spinta44,6 kN
Prestazioni
Velocità max560 km/h
Autonomia307 km
Tangenza6 100 m
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

Il Ryan X-13 Vertijet era un aereo sperimentale di produzione statunitense sviluppato come test per trovare un utilizzo in ambito militare del sistema VTOL (Vertical Take-Off and Landing).

Tecnica

L'aereo era simile ad un convenzionale jet con una grande ala a delta, ma il decollo veniva effettuato tramite una rampa verticale trasportabile. L'X-13 veniva posato su questa rampa, con la sezione di coda rivolta verso il basso. Dopo il decollo l'ugello di scarico a spinta vettoriale portava più velocemente e facilmente l'aereo in assetto orizzontale.

Tecnicamente ricalcava il sistema di diversi aerei sperimentali tedeschi della seconda guerra mondiale, o il Convair XFY Pogo, con il sistema di decollo verticale che voleva l'aereo posato sulla coda. Come tutti i suoi predecessori aveva grandi difficoltà nell'atterraggio a causa dell'impossibilità di vedere la pista. Questo difetto era sopportabile durante i collaudi ma impossibile da tollerare in un aereo militare di serie.

L'altro grande difetto dell'X-13 era la sua scarsissima autonomia, che lo rendeva praticamente inutile ai fini operativi.

Note

Bibliografia

  • Dennis R. Jenkins, Tony Landis; Jay Miller, American X-Vehicles: An Inventory—X-1 to X-50 (PDF) (NASA Special Publication), Monographs in Aerospace History, No. 31, Centennial of Flight, Washington, DC, NASA History Office, giugno 2003, OCLC 52159930. URL consultato il 21 marzo 2013.
  • (EN) Jay Miller, The X-Planes: X-1 to X-45, Midland, Hinckley, 2001, ISBN 1-85780-109-1.

Aerei

  • Aerei gennaio-febbraio 2001, Dossier 1, Parma, Delta editrice, 2001.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ryan X-13 Vertijet

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 7636717-4
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione