Séraphine

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona francese femminile, vedi Serafino (nome).
Séraphine
Yolande Moreau in una scena del film.
Titolo originaleSéraphine
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno2008
Durata125 min
Generebiografico, drammatico
RegiaMartin Provost
SoggettoMartin Provost
SceneggiaturaMarc Abdelnour e Martin Provost
ProduttoreMilena Poylo, Olivier Rausin, Gilles Sacuto
Casa di produzioneTS Productions, Climax Films, Région Ile-de-France, Centre National de la Cinématographie
FotografiaLaurent Brunet
MusicheMichael Galasso
TruccoEvelyne Byot, Lelia Delval
Interpreti e personaggi
  • Yolande Moreau: Séraphine de Senlis
  • Ulrich Tukur: Wilhelm Uhde
  • Anne Bennent: Anne Marie Uhde
  • Geneviève Mnich: Madame Duphot
  • Dominique Pozzetto: Anatole Duphot
  • Nico Rogner: Helmut Kolle
  • Anne Benoît: Madame Delonge
  • Adélaïde Leroux: Minouche
  • Serge Larivière: Duval
  • Françoise Lebrun: Madre superiora
  • Léna Bréban: Suor Margherita
  • Jean-Pascal Abribat: Francis Gouyet
  • Hélène Hardouin: Padrona di casa
  • Sophie Raive: Governante
  • Francis Lacloche: Notaio
Doppiatori italiani

Séraphine è un film del 2008 diretto da Martin Provost, basato sulla vita della pittrice francese Séraphine de Senlis.

Il film ha trionfato ai Premi César 2009, con sette premi vinti, fra cui quello per il miglior film e miglior attrice a Yolande Moreau.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Premi e candidature

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Pittura