Sanzanome

Abbozzo
Questa voce sull'argomento magistrati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Sanzanome (... – 1245) è stato un giudice italiano.

È noto per essere l'autore del testo Gesta Florentinorum, nel quale racconta di avvenimenti legati alla guerra tra Semifonte e Firenze nel 1202 e alla distruzione di Castel Montalto nel 1207.[1]

Biografia

Si suppone che sia nato negli anni '60 o '70 del XII secolo, dal momento che il più antico atto rogato da «Sanzanome iudex et notarius» risale al 9 maggio 1193.[2] Nel 1200, quando i conti Alberti dovettero consegnare il castello di Semifonte a Firenze, Sanzanome era presente e ne scriverà nella sua opera Gesta Florentinorum.

Note

Bibliografia

  • Riccardo Chellini, SANZANOME, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 90, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2017. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Aquilecchia, Sanzanome, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970.
  • Nikolai Rubinstein, SANZANOME, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Storia