Sara Gilbert

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Sara Gilbert nel 2008

Sara Gilbert, pseudonimo di Sara Rebecca Abeles (Santa Monica, 29 gennaio 1975), è un'attrice, regista e sceneggiatrice statunitense.

Biografia

Sara Gilbert è nata a Santa Monica, California, nel 1975 dal matrimonio tra l'attrice Barbara Crane e da Harold Abeles, entrambi di religione ebraica. I suoi genitori si sono separati nel 1982. Dal precedente matrimonio della madre con l'attore Paul Gilbert (deceduto nel 1976), Gilbert ha due fratelli adottivi, gli attori Melissa e Jonathan Gilbert. Gilbert ha capito di voler intraprendere la carriera di attrice all'età di sei anni, vedendo la sorella Melissa recitare nella serie televisiva La casa nella prateria. All'inizio della carriera ha quindi assunto il cognome dei fratelli, Gilbert. Si è laureata all’Università Yale con il massimo dei voti in storia dell'arte con una specializzazione in fotografia.

A tredici anni ha interpretato Darlene Conner nella sitcom Pappa e ciccia. Gilbert ha fatto parte del cast per tutte le nove stagioni, dal 1988 al 1997, e ha scritto inoltre la sceneggiatura di un episodio della quarta stagione intitolato Don't make me over. L'importanza del suo personaggio all'interno della sitcom era considerata tale da spingere gli autori a cambiare addirittura la trama e permettere così a Gilbert di trasferirsi a New Haven per frequentare Yale senza dover abbandonare la serie. Il diminuire della sua presenza nella sitcom fu spiegato con la sua anticipata (a soli sedici anni) partenza per la scuola d'arte a Chicago. Fu predisposto un piccolo set a New York (vicino a New Haven) che ricreava la stanza del college a Chicago.

Nel 1992 ha fatto parte del cast di La mia peggiore amica, al fianco di Drew Barrymore, e per questi ruolo ha ricevuto la candidatura come miglior attrice protagonista agli Independent Spirit Awards. Nel 2001 è tornata a lavorare con Drew Barrymore in I ragazzi della mia vita. Oltre a recitare in Pappa e ciccia, Gilbert ha avuto ruoli ricorrenti in diverse serie, oppure è apparsa come guest star in diverse sitcom, come Welcome To New York, Will & Grace, Twins, The Big Bang Theory e Atypical.

Vita privata

Sara Gilbert con la moglie Linda Perry.

Da adolescente, Gilbert ha frequentato Johnny Galecki, all'epoca suo co-protagonista in Pappa e ciccia, e successivamente in The Big Bang Theory; anche i personaggi da loro interpretati si sono frequentati, in entrambe le serie. Durante la loro relazione si rese conto di essere lesbica; da allora è rimasta intima amica di Galecki.[1]

Sara è stata quindi legata per dieci anni alla produttrice Allison Adler, con cui ha avuto due figli: Levi Hank (2004), partorito dalla Adler, e Sawyer Jane (2007), partorita da Gilbert stessa.[2]

Dopo la rottura con la Adler, ha avuto dall’aprile del 2013 ha una relazione con Linda Perry, ex-voce dei 4 Non Blondes e attuale voce dei Deep Dark Robot, con cui si è sposata il 30 marzo 2014.[3] Il 28 febbraio 2015, ha dato alla luce il loro figlio, Rhodes Emilio Gilbert Perry. Il 30 dicembre 2019, la coppia si è separata ufficialmente.

Sostiene diverse organizzazioni, come ad esempio PETA, Meals on Wheels, Freedom of Speech, Elizabeth Glaser Pediatric AIDS Foundation.

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

Doppiatrice

  • I Simpson (The Simpsons) - serie animata, 1 episodio (1992)
  • Jack The Beanstalk, regia di Martin Gates (1999)
  • I Rugrats (Rugrats) - serie animata, 1 episodio (2002)

Sceneggiatrice

  • Pappa e ciccia (Roseanne), episodio Don't Make Me Over (1992)
  • Even the Losers - Film TV (1999)
  • Dogs with Jobs - Serie TV, episodio 23 (2004)

Regista

  • Persona non grata (1996)
  • Even the Losers (1999)

Riconoscimenti

  • Emmy Award
    • 1993 – Candidatura alla migliore attrice non protagonista in una serie commedia per Pappa e ciccia
    • 1994 – Candidatura alla migliore attrice protagonista in una serie commedia per Pappa e ciccia

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ (EN) Allison Takeda, Sara Gilbert: I Realized I Was Gay While Dating Johnny Galecki, in Us Weekly, 13 settembre 2013. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Sara Gilbert, su Biography. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) Esther Lee, Sara Gilbert and Linda Perry Are Married, in Us Weekly, 31 marzo 2014. URL consultato il 6 gennaio 2022.

Bibliografia

  • (EN) Cutler Durkee, People: Child Stars, Then & Now, Time Inc Home Entertainment, 2008, pp. 92-93, ISBN 978-1-60320-014-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sara Gilbert

Collegamenti esterni

  • (EN) Sara Gilbert, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Sara Gilbert, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sara Gilbert, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sara Gilbert, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sara Gilbert, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 21744622 · ISNI (EN) 0000 0000 4311 1609 · LCCN (EN) no97013060 · J9U (ENHE) 987007343110505171 · CONOR.SI (SL) 244021091
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale LGBT
  Portale Televisione