Satori a Parigi

Disambiguazione – "Satori in Paris" rimanda qui. Se stai cercando il singolo dei Bauhaus, vedi Satori in Paris (Bauhaus).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Satori a Parigi
AutoreJack Kerouac
1ª ed. originale1966
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
Preceduto daVisioni di Gerard
Seguito daVanità di Duluoz
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Satori a Parigi è un romanzo di Jack Kerouac pubblicato nel 1966 e la cui elaborazione avvenne nel 1965.

Si tratta di un breve ed in parte autobiografico racconto di un uomo che visita Parigi e, in seguito la Bretagna, alla ricerca delle sue origini.

Edizioni italiane

  • Jack Kerouac, Satori a Parigi, traduzione di Silvia Stefani, collana I piccoli delfini n. 32, Bompiani, Milano, 1968, p. 141.
  • Jack Kerouac, Satori a Parigi, traduzione di Silvia Stefani, collana Oscar narrativa n. 1677, Mondadori, Milano, 1998, p. 120, ISBN 88-04-44836-9.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura