Sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali

Bandiera olimpica 
Sci alpino
Sapporo 1972
Sapporo Teine
Informazioni generali
LuogoEniwa, Sapporo Teine
Periodo5-13 febbraio
Partecipanti143 da 27 nazioni
Edizione precedente e successiva
Grenoble 1968 Innsbruck 1976

Le gare di sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972 si disputarono da 5 al 13 febbraio sulle piste del monte Eniwa e di Sapporo Teine; il programma incluse gare di discesa libera, slalom gigante e slalom speciale, sia maschili sia femminili, valide anche ai fini dei Campionati mondiali di sci alpino 1972. Le due gare di combinata assegnarono solo le medaglie valevoli per i campionati mondiali.

Risultati

Uomini

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Bernhard Russi Bandiera della Svizzera Svizzera 1:51,43
2 Roland Collombin Bandiera della Svizzera Svizzera 1:52,07
3 Heini Messner Bandiera dell'Austria Austria 1:52,40
4 Andreas Sprecher Bandiera della Svizzera Svizzera 1:53,11
5 Erik Håker Bandiera della Norvegia Norvegia 1:53,16
6 Walter Tresch Bandiera della Svizzera Svizzera 1:53,19
7 Karl Cordin Bandiera dell'Austria Austria 1:53,32
8 Bob Cochran Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:53,39
9 Josef Loidl Bandiera dell'Austria Austria 1:53,71
10 Marcello Varallo Bandiera dell'Italia Italia 1:53,85

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Gustav Thöni Bandiera dell'Italia Italia 3:09,62
2 Edmund Bruggmann Bandiera della Svizzera Svizzera 3:10,75
3 Werner Mattle Bandiera della Svizzera Svizzera 3:10,99
4 Alfred Hagn Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 3:11,16
5 Jean-Noël Augert Bandiera della Francia Francia 3:11,84
6 Max Rieger Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 3:11,94
7 David Zwilling Bandiera dell'Austria Austria 3:12,32
8 Reinhard Tritscher Bandiera dell'Austria Austria 3:12,39
9 Andrzej Bachleda Bandiera della Polonia Polonia 3:12,42
Alain Penz Bandiera della Francia Francia

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Francisco Fernández Ochoa Bandiera della Spagna Spagna 1:49,27
2 Gustav Thöni Bandiera dell'Italia Italia 1:50,28
3 Roland Thöni Bandiera dell'Italia Italia 1:50,30
4 Henri Duvillard Bandiera della Francia Francia 1:50,45
5 Jean-Noël Augert Bandiera della Francia Francia 1:50,51
6 Eberhard Schmalzl Bandiera dell'Italia Italia 1:50,83
7 David Zwilling Bandiera dell'Austria Austria 1:51,97
8 Edmund Bruggmann Bandiera della Svizzera Svizzera 1:52,03
9 Tyler Palmer Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:52,05
10 Andrzej Bachleda Bandiera della Polonia Polonia 1:52,26

Donne

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Marie-Theres Nadig Bandiera della Svizzera Svizzera 1:36,68
2 Annemarie Moser-Pröll[1] Bandiera dell'Austria Austria 1:37,00
3 Susie Corrock Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:37,68
4 Isabelle Mir Bandiera della Francia Francia 1:38,62
5 Rosi Speiser Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 1:39,10
6 Rosi Mittermaier Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 1:39,32
7 Bernadette Zurbriggen Bandiera della Svizzera Svizzera 1:39,49
8 Annie Famose Bandiera della Francia Francia 1:39,70
9 Bernadette Rauter Bandiera dell'Austria Austria 1:39,84
10 Marta Bühler Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 1:40,06

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Marie-Theres Nadig Bandiera della Svizzera Svizzera 1:29,90
2 Annemarie Moser-Pröll[1] Bandiera dell'Austria Austria 1:30,75
3 Wiltrud Drexel Bandiera dell'Austria Austria 1:32,35
4 Laurie Kreiner Bandiera del Canada Canada 1:32,48
5 Rosi Speiser Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 1:32,56
6 Florence Steurer Bandiera della Francia Francia 1:32,59
7 Divina Galica Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1:32,72
8 Britt Lafforgue Bandiera della Francia Francia 1:32,80
9 Traudl Treichl Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 1:33,08
10 Marta Bühler Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 1:33,15

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Barbara Cochran Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:31,24
2 Danièle Debernard Bandiera della Francia Francia 1:31,26
3 Florence Steurer Bandiera della Francia Francia 1:32,69
4 Judy Crawford Bandiera del Canada Canada 1:33,95
5 Annemarie Moser-Pröll[1] Bandiera dell'Austria Austria 1:34,03
6 Pamela Behr Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 1:34,27
7 Monika Kaserer Bandiera dell'Austria Austria 1:34,36
8 Patty Boydstun Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:35,59
9 Susie Corrock Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:35,76
Toril Førland Bandiera della Norvegia Norvegia

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Svizzera Svizzera 3 2 1 6
2 Bandiera dell'Italia Italia 1 1 1 3
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 0 1 2
4 Bandiera della Spagna Spagna 1 0 0 1
5 Bandiera dell'Austria Austria 0 2 2 4
6 Bandiera della Francia Francia 0 1 1 2

Note

  1. ^ a b c Iscritta come Annemarie Pröll.

Bibliografia

  • (EN) Comitato organizzatore degli XI Giochi olimpici invernali, Official Result, in The XI Olympic Winter Games - Official Report/Les XI Jeux olimpiques d'hivier - Rapport officiel, Comitato Olimpico Internazionale, 1972. URL consultato il 1º ottobre 2023. Ospitato su LA84 Foundation.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  • (EN) 1972 Winter Olympics/Alpine Skiing, su olympedia.org. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  Portale Giochi olimpici
  Portale Sport invernali