Sergio Centi

Sergio Centi
Sergio Centi nel 1955
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1944 – anni 1980
EtichettaRCA Camden, Durium, Det
Album pubblicati16
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sergio Centi (Roma, 30 settembre 1924 – Sabaudia, 15 marzo 2002) è stato un cantante e attore italiano.

Biografia

I cinque chitarristi del Festival di Napoli 1957: da sinistra, Amedeo Pariante, Ugo Calise, Armando Romeo, Fausto Cigliano e Sergio Centi

Autodidatta, inizia a cantare accompagnandosi con la chitarra alla fine degli anni '30. Nel dopoguerra diverrà molto popolare grazie a diverse apparizioni in alcune trasmissioni di Radio Roma, fra programmi di varietà e rassegne, da lui stesso presentate, sulla canzone romana e la sua storia.

Nel 1957 partecipò al Festival di Napoli, facendo il riepilogo delle canzoni che erano state cantate durante la gara, insieme agli altri chitarristi Armando Romeo, Ugo Calise, Amedeo Pariante e Fausto Cigliano.

Partecipa al Cantagiro 1962 come autore di Ad un palmo dal cielo per Luciano Tajoli, con testo di Gennaro Egidio, che si classifica al secondo posto e l'anno successivo sempre per il Cantagiro 1963 e per Luciano Tajoli compone Basta che tu sia qui su testo di Gennaro Egidio che si classifica al sesto posto.

Sul fronte discografico, di Centi è ricordata soprattutto la raccolta "Romana" (12 volumi in tutto), preziosa antologia cronologica di canzoni popolari e dialettali della Capitale che attraversa un arco di circa tre secoli, pubblicata dalla Durium.

Sergio Centi è stato anche autore di sonetti in romanesco.

Canzoni scritte da Sergio Centi

Discografia parziale

Album

Singoli

  • 1960 - Guardame/Portame cu tte (RCA Camden, CP 48)
  • 1970 - Ballata dell'isola/Incontriamoci a Giannutri (Det, DTP 60)

Filmografia

Prosa televisiva RAI

Bibliografia

  • Il Radiocorriere.
  • Le teche Rai.
  • Sangiuliano, "Quando Roma cantava. Forma e vicenda della canzone romana", II edizione. Joker, Novi Ligure, 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Centi

Collegamenti esterni

  • (EN) Sergio Centi, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergio Centi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergio Centi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90162372 · SBN CFIV092263 · WorldCat Identities (EN) viaf-90162372
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione