Sigismondo Marchesi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Sigismondo Marchesi (Forlì, 1625 – Forlì, 1695) è stato uno scrittore e storico italiano.

Nato in una delle famiglie nobili e più importanti della città, divenne Cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano dedicando la propria vita agli studi storici in particolare a quelli della propria città.

Approfondì la storia della città di Forlì ed in particolare ampliò le cronache storiche redatte da Paolo Bonoli. Redasse a questo scopo il Supplemento Istorico dell'antica Città di Forlì, nel 1678, una delle principali fonti bibliografiche per la ricostruzione della storia forlivese.

Altri testi redatti furono: Breve racconto della fondazione di Forlì e Le vite degli uomini illustri della Città di Forlì.

Opere

  • Sigismondo Marchesi, Supplemento istorico dell'antica città di Forlì, Forlì, Giuseppe Selva, 1678.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Sigismondo Marchesi

Collegamenti esterni

  • Opere di Sigismondo Marchesi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65145607 · ISNI (EN) 0000 0000 6138 4184 · SBN SBLV188257 · BAV 495/215111 · CERL cnp00818610 · GND (DE) 131664700
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Storia