Sistema di gestione di basi di dati orientato alle colonne

Il sistema di gestione di basi di dati orientato alle colonne (in inglese: Column-oriented DBMS) è un sistema di gestione di basi di dati che memorizza i dati delle tabelle come sezioni di colonne di dati piuttosto che righe di dati. In confronto, la maggior parte delle basi di dati relazionali memorizzano i dati in righe. Ciò porta vantaggi nelle data warehouse, nei sistemi customer relationship management (CRM) nei cataloghi di schede bibliografiche e altri sistemi ad hoc, dove gli aggregati sono calcolati su un grande numero di dati simili tra loro.

Si possono raggiungere alcuni benefici di organizzazione orientata alla colonna o orientata alla riga con qualsiasi DBMS. Denotandolo come orientato alla colonna, ci si riferisce sia a una struttura orientata alla colonna sia a una focalizzazione sull'ottimizzazione per i carichi di lavoro orientati alla colonna. Questo approccio è in contrasto con le basi di dati orientati alle righe o le basi di dati memorizzate per righe e con le basi di dati correlate, che usano una struttura di memorizzazione basata sul valore.

Voci correlate

  • Calpont
  • C-Store
  • Amazon Redshift
  • Apache Cassandra
  • Accumulo
  • Druid (software)
  • EXASOL
  • Google BigQuery
  • greenPlum
  • IBM DB2
  • Infobright
  • MariaDB Columnstore
  • memSQL
  • MonetDB
  • Paraccel
  • RCFile
  • SADAS Engine
  • SAP HANA
  • SenSage
  • SQL Server 2012
  • Sqrrl
  • Sybase IQ
  • Teradata
  • Vertica

Collegamenti esterni

  • Distinguishing Two Major Types Of Column-Stores, su dbmsmusings.blogspot.com.
  • VLDB 2009 Tutorial - overview
  • Tour Through Hybrid Column-Row Oriented DBMS, su dbmsmusings.blogspot.com.
  • Weaving Relations for Cache Performance - column oriented block layout
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica