Società Ginnastica Sampierdarenese 1926-1927

Voce principale: Associazione Calcio Sampierdarenese.
S.G. Sampierdarenese
Stagione 1926-1927
19 dicembre 1926, Sampierdarenese batte Milan 3-1
Sport calcio
SquadraGinnastica Sampierdarenese
AllenatoreBandiera dell'Austria Karl Rumbold[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Alfredo Nasturzio
Divisione Nazionale5ª nel girone B.
Coppa Alberti 1926Vincitore.
Coppa CONI 19277º nel girone B.
Coppa ItaliaSecondo turno.
Miglior marcatoreCampionato: Del Ponte (7)
StadioStadio di Villa Scassi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Ginnastica Sampierdarenese nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.

Stagione

Nella stagione 1926-1927 fu incluso nel girone B. Il club concluse il campionato al 5º posto per poi confluire nella società La Dominante.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Alfredo Nasturzio

Area tecnica

  • Allenatore: Karl Rumbold

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Tullio Bonadeo
Bandiera dell'Italia P Lino Gallino
Bandiera dell'Italia D Faraone Cattaneo
Bandiera dell'Italia D Rodolfo Melani
Bandiera dell'Italia D Mario Vellani
Bandiera dell'Ungheria D József Wereb
Bandiera dell'Italia C Giacomo Bergamino
Bandiera dell'Italia C Luigi Brunetti
Bandiera dell'Italia C Ercole Carzino (Capitano)
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Marchisotti
Bandiera dell'Italia C Giacomo Mura
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Pietro Repetto
Bandiera dell'Italia A Agostino Bodrato (I)
Bandiera dell'Italia A Luigi Bodrato (II)
Bandiera dell'Italia A Luigi Cambiaso
Bandiera dell'Italia A Elios Del Ponte
Bandiera dell'Italia A Luigi Derchi
Bandiera dell'Italia A Antonio Moretti
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Raggio
Bandiera dell'Italia A Luigi Davide Roveda
Bandiera dell'Italia A Luigi Tabacco

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Luigi Brunetti Sestrese[2] definitivo
A Agostino Bodrato ?
C Luigi Repetto ?
C Egidio Casazza ?
A Luigi Derchi ?
A Bruno ?
A Giuseppe Marchisotti ?
A Attilio Mattiozzi ?
A Silvio Olmo ?
A Rossi ?
A Mario Vellani ?
A Manlio Toccafondo ?
Cessioni
R. Nome da Modalità
P Enrico Viacava ?
D Gaetano Grippi Biellese definitivo
C Renato Boldrini ?
A Mario Toselli Sestrese[3] definitivo

Risultati

Divisione Nazionale

Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale 1926-1927.

Girone B

Girone di andata
Milano
3 ottobre 1926
1ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  SampierdareneseStadio San Siro
Arbitro:  Girelli (Verona)
Hajós Gol 27’MarcatoriGol 36’ Bodrato I
Gol 73’ Poggi

Padova
10 ottobre 1926
2ª giornata
Padova  3 – 1
referto
  SampierdareneseStadio Silvio Appiani
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Veronese Gol 7’
Busini III Gol 42’
Vecchina Gol 85’
MarcatoriGol 35’ Moretti

Sampierdarena
17 ottobre 1926
3ª giornata
Sampierdarenese  1 – 1
referto
  LivornoStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Bergamino II Gol 77’MarcatoriGol 67’ Silvestri

Genova
24 ottobre 1926
4ª giornata
Andrea Doria  1 – 1
referto
  Sampierdarenese
Arbitro:  Bellandi (Milano)
Fontana Gol 64’ (rig.)MarcatoriGol 5’ Derchi

Genova
7 novembre 1926
5ª giornata
Sampierdarenese  3 – 1
referto
  Fortitudo Pro RomaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Pozzi (Treviglio)
Del Ponte Gol 53’
Cambiaso Gol 85’
Moretti Gol 88’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Boros

Alessandria
14 novembre 1926
6ª giornata
Alessandria  6 – 1
referto
  SampierdareneseCampo degli Orti
Arbitro:  Montessoro (Torino)
Cattaneo Gol 3’, Gol 31’, Gol 44’
Ferrari Gol 17’
Banchero I Gol 61’, Gol 87’
MarcatoriGol 64’ Cambiaso

Sampierdarena
21 novembre 1926
7ª giornata
Sampierdarenese  2 – 0
referto
  CremoneseStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Montessoro (Torino)
Carzino II Gol 88’
Raggio Gol 89’
Marcatori

Genova
28 novembre 1926
8ª giornata
Sampierdarenese  1 – 3
referto
  BolognaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Cambiaso Gol 75’MarcatoriGol 13’, Gol 89’ Schiavio
Gol 69’ Della Valle

Torino
5 dicembre 1926
9ª giornata
Torino  6 – 1
referto
  SampierdareneseStadio Filadelfia
Arbitro:  Pierallini (Modena)
Rossetti II Gol 31’, Gol 76’, Gol 81’
Libonatti Gol 36’, Gol 48’, Gol 60’
MarcatoriGol 41’ Del Ponte

Girone di ritorno
Genova
19 dicembre 1926
10ª giornata
Sampierdarenese  3 – 1
referto
  MilanStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Mura Gol 19’
Del Ponte Gol 23’, Gol 34’ (rig.)
MarcatoriGol 62’ Cevenini V

Sampierdarena
26 dicembre 1926
11ª giornata
Sampierdarenese  3 – 0
referto
  PadovaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Caironi (Milano)
Derchi Gol 54’
Carzino Gol 83’, Gol 89’
Marcatori

Livorno
2 gennaio 1927
12ª giornata
Livorno  3 – 0
referto
  SampierdareneseCampo di Villa Chayes
Arbitro:  Asei Conte (Vercelli)
Silvestri Gol 43’
Pitto Gol 71’ (rig.)
Bandini I Gol 84’
Marcatori

Genova
9 gennaio 1927
13ª giornata
Sampierdarenese  3 – 0
referto
  Andrea DoriaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Del Ponte Gol 26’
Mura Gol 28’
Raggio Gol 74’
Marcatori

Roma
16 gennaio 1927
14ª giornata
Fortitudo Pro Roma  0 – 1
referto
  SampierdareneseStadio Nazionale
Arbitro:  Sganzetta (Torino)
MarcatoriGol 46’ Moretti

Genova
13 febbraio 1927
15ª giornata
Sampierdarenese  2 – 1
referto
  AlessandriaStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Giorgi (Milano)
Del Ponte Gol 11’
Moretti Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 9’ Chierico

Cremona
6 marzo 1927
16ª giornata
Cremonese  4 – 0
referto
  SampierdareneseStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Sganzetta (Torino)
Wilhelm Gol 15’
Moroni Gol 34’, Gol 69’
Bodini I Gol 55’
Marcatori

Bologna
13 marzo 1927
17ª giornata
Bologna  4 – 2
referto
  SampierdareneseStadio Sterlino
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Schiavio Gol 9’
Perin Gol 22’
Muzzioli Gol 59’
Genovesi Gol 69’
MarcatoriGol 53’ Roveda
Gol 68’ Mura

Sampierdarena
20 marzo 1927
18ª giornata
Sampierdarenese  4 – 1
referto
  TorinoStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Carraro (Padova)
Tabacco Gol 46’, Gol 85’
Del Ponte Gol 51’ (rig.)
Raggio Gol 55’
MarcatoriGol 89’ Amadesi

Coppa CONI

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CONI 1927.

Girone B

Girone di andata
Sampierdarena
27 marzo 1927
1ª giornata
Sampierdarenese  2 – 4  CasaleStadio di Villa Scassi

Sampierdarena
3 aprile 1927
2ª giornata
Sampierdarenese  1 – 2  CremoneseStadio di Villa Scassi

10 aprile 1927
3ª giornata
 – 
Turno di riposo

Genova
8 maggio 1927
4ª giornata
Sampierdarenese  0 – 0  ModenaStadio di Villa Scassi

Padova
15 maggio 1927
5ª giornata
Padova  5 – 0  SampierdareneseStadio Silvio Appiani

Genova
22 maggio 1927
6ª giornata
Sampierdarenese  0 – 2  VeronaStadio di Villa Scassi

Roma
29 maggio 1927
7ª giornata
Fortitudo  2 – 0  Sampierdarenese

Girone di ritorno
Casale Monferrato
5 giugno 1927
8ª giornata
Casale  5 – 0  SampierdareneseStadio Natale Palli

Cremona
12 giugno 1927
9ª giornata
Cremonese  6 – 0  Sampierdarenese

16 giugno 1927
10ª giornata
 – 
Turno di riposo

Modena
19 giugno 1927
11ª giornata
Modena  3 – 0  Sampierdarenese

Genova
29 giugno 1927
12ª giornata
Sampierdarenese  0 – 2  PadovaStadio di Villa Scassi

Verona
3 luglio 1927
13ª giornata
Verona  2 – 0  Sampierdarenese

Genova
19 giugno 1927
14ª giornata
Sampierdarenese  0 – 2  FortitudoStadio di Villa Scassi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1926-1927.
Vercelli
6 gennaio 1927
Secondo turno
Pro Vercelli  3 – 0  Sampierdarenese

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Divisione Nazionale - girone B 20 18 9 2 7 31 36
Totale 20 18 9 2 7 31 36

Statistiche dei giocatori

Fonte:[4][5][6]

Giocatore Divisione Nazionale Coppa Italia Coppa CONI Coppa Alberti[7] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bergamino, G. G. Bergamino 111001010131
Bodrato I, L. L. Bodrato I 51103010101
Bodrato II, A. A. Bodrato II 1000300040
Bonadeo, T. T. Bonadeo 8-151-33-140012-32
Brunetti, L. L. Brunetti 100106000170
Bruno, ?. ?. Bruno 0000100010
Cambiaso, L. L. Cambiaso 163106010243
Carzino II, Er. Er. Carzino II 173007110254
Casazza, E. E. Casazza 0000200020
Cattaneo, F. F. Cattaneo 3000000030
Del Ponte, E. E. Del Ponte 137107000217
Derchi, L. L. Derchi 72107000152
Gallino, L. L. Gallino 10-21005-131016-34
Marchisotti, G. G. Marchisotti 0000100010
Mattiozzi, A. A. Mattiozzi 0000100010
Melani, R. R. Melani 3010100050
Moretti, A. A. Moretti 134100010154
Mura, G. G. Mura 173006010243
Olmo, S. S. Olmo 0000100010
Raggio, G. G. Raggio 184006010254
Repetto, P. P. Repetto 4010000050
Rossi, ?. ?. Rossi 0000100010
Roveda, L. L. Roveda 91104111153
Tabacco, L. L. Tabacco 92107100173
Toccafondo, M. M. Toccafondo 0000100010
Vellani, M. M. Vellani 30007010110
Wereb, J. J. Wereb 180001010200

Note

  1. ^ Dellachà p.84.
  2. ^ Tuvo p.68.
  3. ^ Tuvo p.70.
  4. ^ Dellachà, p. 89.
  5. ^ Dellachà, p. 91.
  6. ^ Giornale: Gazzetta dello Sport, 20 settembre 1926: La SG Sampierdarenese vince la Coppa Alberti
  7. ^ Manca un tabellino contro Sestrese

Bibliografia

  • Il Calcio a Genova, "Bibliografia del calcio a Genova prima della seconda guerra mondiale", German Carzino, 2018. (SPA-ITA)
  • Tito Tuvo, Sessant'anni di storia della fratellanza sportiva, 1919-1979, Genova, Nuova editrice Genovese, 1980, p. 68, 70.
  • Gino Dellachà, Una storia biancorossonera - Il calcio a San Pier d'Arena dal tempo dei pionieri del Liguria alla Sampdoria, Genova, Edizioni Sportmedia, novembre 2016, pp. 84-91.

Collegamenti esterni

  • Tabellini campionato 1926-27, enciclopediadelcalcio.it.
  • Classifica cannonieri 1926-27, enciclopediadelcalcio.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio