Squaliformes

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pesci
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squaliformes
Centrophorus granulosus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineSqualiformes
Goodrich, 1909
Famiglie
  • Echinorhinidae
  • Squalidae
  • Centrophoridae
  • Etmopteridae
  • Somniosidae
  • Oxynotidae
  • Dalatiidae

Gli Squaliformi (Squaliformes Goodrich, 1909) sono un ordine di squali che include 120 specie in sette famiglie.

Classificazione

Famiglia Echinorhinidae

Famiglia Squalidae

Famiglia Centrophoridae

Famiglia Etmopteridae

Famiglia Somniosidae

Famiglia Oxynotidae

Famiglia Dalatiidae

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Squaliformes
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Squaliformes

Collegamenti esterni

  • (EN) Squaloidei, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Squaliformes, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 4381 · LCCN (EN) sh85127074 · J9U (ENHE) 987007529426305171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci