Stade Lorrain Université Club Nancy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stade Lorrain Université Club Nancy
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFFBB
CampionatoPro A
Fondazione1967
DenominazioneS.L.U.C. Nancy
(1967-)
PresidenteBandiera della Francia Aurélien Fortier
General managerBandiera della Francia Youri Verieras
AllenatoreBandiera della Francia Sylvain Lautié
ImpiantoPalais des sports Jean-Weille
(6 027 posti)
Sito webwww.sluc-basket.fr
Palmarès
Titoli nazionali2 Pro A
Coppe nazionali1 Semaine des As
2 Match des Champions
Coppe europee1 Coppa Korać

La Stade Lorrain Université Club Nancy è una squadra francese di pallacanestro con sede nella città di Nancy. Fondato nel 1967, milita nel campionato Pro A, la massima serie del campionato francese.

Cronistoria

Cronistoria del Stade Lorrain Université Club Nancy
  • 1967 · Fondazione del Stade Lorrain Université Club Nancy con sede a Nancy.

  • 1983-1984 · in Nationale 3.
  • 1984-1985 · in Nationale 3, promosso in Nationale 2.
  • 1985-1986 · 5ª in Nationale 2, promosso in Nationale 1, 6ª nel gruppo 2 di seconda fase.
  • 1986-1987 · 6ª nel gruppo B di Nationale 1, 7ª in Nationale 1B, retrocesso in Nationale 1B.
  • 1987-1988 · 7ª in Nationale 1B.
  • 1988-1989 · 10ª in Nationale 1B.
  • 1989-1990 · 14ª in Nationale 1B.

  • 1990-1991 · 14ª in Nationale 1B.
  • 1991-1992 · 5ª in Nationale 1B.
  • 1992-1993 · 4ª in Nationale A2, primo turno dei play-off scudetto di Nationale A1.
  • 1993-1994 · 1ª in Pro B, promosso in Pro A
  • 1994-1995 · 13ª in Pro A.
  • 1995-1996 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1996-1997 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
Finale di Coppa di Francia.
  • 1997-1998 · 9ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
  • 1998-1999 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1999-2000 · 10ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.

  • 2000-2001 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2001-2002 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa Korać (1º titolo).
  • 2002-2003 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase a gironi di FIBA Europe Champions Cup.
Semifinali di Semaine des As.
  • 2003-2004 · 9ª in Pro A.
Regular season di FIBA Europe League.
Semifinali di Semaine des As.
  • 2004-2005 · 8ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Vince il Semaine des As (1º titolo).
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2005-2006 · 2ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Primo turno di FIBA EuroCup.
Semifinali di Semaine des As.
  • 2006-2007 · 1ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Semifinali di Semaine des As.
Ottavi di finale di ULEB Cup.
  • 2007-2008 · 2ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (1º titolo).
Regular season di ULEB Cup.
Quarti di finale di Semaine des As.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2008-2009 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Vince il Match des champions (1º titolo).
Regular season di Eurolega.
Quarti di finale di Semaine des As.
Finale di Coppa di Francia.
  • 2009-2010 · 5ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Regular season di Eurocup.
Quarti di finale di Semaine des As.
Quarti di finale di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 2ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (2º titolo).
Regular season di EuroChallenge.
Quarti di finale di Semaine des As.
Semifinali di Coppa di Francia.
Vince il Match des champions (2º titolo).
Regular season di Eurolega.
Semifinali di Semaine des As.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2012-2013 · 14ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Regular season di EuroChallenge.
  • 2013-2014 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Finale di Coppa di Francia.
  • 2014-2015 · 7ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Leaders Cup.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
Last 32 di Eurocup.
  • 2015-2016 · 16ª in Pro A.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Regular season di Eurocup.
  • 2016-2017 · 18ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2017-2018 · 7ª in Pro B, quarti di finale dei play-off promozione.
Secondo turno di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 5ª in Pro B, quarti di finale dei play-off promozione.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2019-2020 · 3ª in Pro B[1].
Ottavi di finale di Coppa di Francia.

  • 2020-2021 · 4ª in Pro B.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 1ª in Pro B, promosso in Pro A.
Terzo turno di Coppa di Francia.
  • 2022-2023 · 14ª in Pro A.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2023-2024 · in Pro A.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Quarti di finale di Coppa di Francia.

Roster 2023-2024

Aggiornato al 21 ottobre 2023.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
1 Bandiera degli Stati Uniti P Frank Mason 1994 180 86
2 Bandiera degli Stati Uniti AP Tyren Johnson 1988 201 102
3 Bandiera degli Stati Uniti GA Jordan Bowden 1997 196 88
4 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Nigeria G Ike Nwamu 1993 196 93
8 Bandiera della Francia G Antony Labanca 1994 191 92
13 Bandiera della Serbia AP Luka Cerovina 2000 201 99
19 Bandiera della Francia C Bruno Cingala-Mata 1993 205 110
21 Bandiera della Giamaica C Shevon Thompson 1993 213 102
24 Bandiera della Francia G Mérédis Houmounou 1988 188 83
25 Bandiera della Francia AG Clément Frisch 2002 201 100

Staff tecnico

Allenatore: Bandiera della Francia Sylvain Lautié
Assistente: Bandiera della Francia Jonathan Nebout, Bandiera della Rep. Centrafricana Maxime Zianveni

Palmarès

Titoli nazionali

2007-08, 2010-11
2008, 2011
2005

Titoli europei

2001-02

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dello S.L.U.C. Nancy.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello S.L.U.C. Nancy.

Note

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stade Lorrain Université Club Nancy

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su sluc-basket.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33144648230662151333 · BNF (FR) cb161015312 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-33144648230662151333
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro