Stazione di Fiumicino

Fiumicino Città
stazione ferroviaria
già Fiumicino
La Stazione di Fiumicino nel 1982
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàFiumicino
Coordinate41°46′22.48″N 12°14′08.26″E41°46′22.48″N, 12°14′08.26″E
Lineeferrovia Roma-Fiumicino
Storia
Stato attualeDemolita
Attivazione1878
Soppressione2002
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Fiumicino fu una stazione ferroviaria situata nel comune di Fiumicino (fino al 1992 frazione del comune di Roma). Dal 1990 fino alla sua dismissione fu nota come Fiumicino Città[1][2].

Storia

Aperta il 6 maggio 1878[1][2], la stazione ha svolto sin dall'inizio la funzione di capolinea per il servizio viaggiatori della linea per Roma e di punto di collegamento con il porto fluviale mediante una breve linea di raccordo che terminava con uno scalo merci (denominato Fiumicino Porto Canale[1][2]).

Il 14 novembre 1938 venne attivato l'esercizio a trazione elettrica, con linea aerea alla tensione di 3000 V[3].

A partire dal 1990, con l'apertura della linea di raccordo con l'aeroporto di Fiumicino e con l'istituzione del servizio metropolitano sull'intera linea (FR1, aperta nel 1994[2]), la stazione, pur mantenendo il ruolo di capolinea, iniziò a perdere importanza a causa dell'attestamento della maggior parte dei treni alla stazione di Fiumicino Aeroporto[2].

Il 30 gennaio 2000, con il cambio di orario, fu sospeso il servizio dalla stazione fino al bivio con la linea di raccordo per l'aeroporto[1][2][4]: dopo aver ventilato l'ipotesi di ricostruire l'impianto in una posizione più arretrata rispetto all'ubicazione originaria[1][2], nel 2002[1] ne fu soppresso definitivamente il servizio mentre, di lì a qualche anno, la stazione sarà demolita per la costruzione di alcuni edifici di edilizia privata.

Strutture e impianti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stazioni ferroviarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ a b c d e f Fiumicino Città-Fiumicino Porto Canale
  2. ^ a b c d e f g La Ponte Galeria-Fiumicino su ilmondodeitreni.it
  3. ^ Vittorio Formigari, Piero Muscolino, La metropolitana a Roma, Cortona, Calosci, 1983, p. 258.
  4. ^ Decreto dismissione della linea ferroviaria Fiumicino-Bivio Porto Archiviato il 26 dicembre 2014 in Internet Archive., Ministero dei trasporti
Fiumicino Città
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Fiumicino Fiumicino Porto Canale Roma-Fiumicino
 (Vecchio tracciato)
Porto Roma
  Portale Roma
  Portale Trasporti