Stazione di Terlizzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni della Puglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Terlizzi
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTerlizzi, Piazza Europa
Coordinate41°07′35.04″N 16°32′54.96″E41°07′35.04″N, 16°32′54.96″E
Lineeferrovia Bari-Barletta
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1965
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriFerrovie del Nord Barese
OperatoriFerrotramviaria
DintorniZona ovest del paese, è facilmente raggiungibile il centro del paese.
 
Mappa di localizzazione: Puglia
Terlizzi
Terlizzi
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Ferrovia regionale di Bari - FR1
   Bari Centrale
 Quintino Sella
 Brigata Bari
 Francesco Crispi
 Palese
 Macchie
 Bitonto Santi Medici
Capolinea FNB   Bitonto
 Sovereto
 Terlizzi
 Ruvo
 Corato Sud - Ospedale
 Corato
 Andria Sud
 Andria Centrale
 Andria Nord
 Barletta Scalo
   Barletta Centrale
Ferrovia regionale di Bari - FR2
   Bari Centrale
 Quintino Sella
 Brigata Bari
 Francesco Crispi
 Europa
   Aeroporto
 Bitonto Santi Medici
Capolinea FNB   Bitonto
 Sovereto
 Terlizzi
 Ruvo
 Corato Sud - Ospedale
 Corato
 Andria Sud
 Andria Centrale
 Andria Nord
 Barletta Scalo
   Barletta Centrale

La stazione di Terlizzi è una stazione ferroviaria passante posta lungo la linea Bari-Barletta a servizio dell'omonimo comune. È gestita da Ferrotramviaria e si trova nella zona ovest della città. Collega direttamente Terlizzi alla città di Bari e al suo aeroporto.

Storia

La stazione di Terlizzi fu costruita negli anni 60 e inaugurata nel 1965. La precedente stazione, costruita alla fine dell'800 e ancora oggi visibile, si trova nella parte opposta della città, precisamente all'incrocio con l'attuale via per Molfetta, e serviva la vecchia e antica Tranvia Bari-Barletta.

Dal 2014 è possibile raggiungere l'Aeroporto Karol Wojtyła di Bari-Palese e la città di Bari.

Nata con un solo binario, è stato aggiunto il 2 binario a partire dal 1997, con il progetto di raddoppio e ammodernamento ferroviario sulla tratta Bari-Ruvo.

Struttura

La struttura della stazione di Terlizzi è quella standard utilizzata per le stazioni della ferrovia Bari Nord. L'edificio, di color azzurro, è formato da due piani, con biglietteria, sala d'attesa, servizi igienici e sottopassaggio che collega in modo sicuro i viaggiatori tra i 2 binari. Nel sottopassaggio sono presenti anche sedili mobili per i viaggiatori con problemi di deambulazioni e diversamente abili.

Movimento

L'impianto è servito dai treni regionali FR1 e FR2 della rete Ferrovie del Nord Barese, che costituiscono un collegamento suburbano tra Bari e l'hinterland nord Barese della Provincia di Barletta-Andria-Trani e vengono effettuati rispettivamente via Palese - Macchie e via Aeroporto.

Servizi

  • Biglietteria a sportello Biglietteria a sportello
  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica
  • Sala d'attesa Sala d'attesa
  • Servizi igienici Servizi igienici
  • Parcheggio di scambio

Interscambi

Nel piazzale antistante la stazione, è presente anche il servizio di autolinee interurbane.

  • Fermata autobus Fermata autobus
Terlizzi
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Bari Sovereto Bari–Barletta
 (30+067)
Ruvo Barletta
  Portale Puglia
  Portale Trasporti