Stazione di Vasto-San Salvo

Vasto-San Salvo
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàVasto
Coordinate42°04′48″N 14°44′22.56″E42°04′48″N, 14°44′22.56″E
Lineeferrovia Adriatica
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1989
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari11
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Operatori
InterscambiAutolinee urbane, taxi
Statistiche viaggiatori
al giorno226 (2007)
Fonte[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Vasto-San Salvo è una stazione ferroviaria, posta sulla linea Adriatica, a servizio dei comuni di Vasto e San Salvo[2].

Storia

Abbozzo trasportiQuesta sezione sull'argomento trasporti è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La stazione di Vasto-San Salvo venne attivata al servizio commerciale il 18 maggio 1989[3].

Strutture e impianti

Il piazzale ferroviario della stazione contiene quattro binari per il traffico viaggiatori più altri sette per i convogli per il relativo scalo merci posto sul lato nord, che serve un'area industriale situata nelle vicinanze[4]. I binari 1, 2 e 3, destinati al servizio viaggiatori, sono serviti da banchine e coperti da pensiline in cemento armato[5]. I binari 2 e 3 sono di corretto tracciato e presentano la linea aerea a mensola inclinata, particolarità del tratto della ferrovia Adriatica da Termoli a Ortona[5]. Il fabbricato viaggiatori ospita la sala d'attesa con l'atrio della biglietteria, i servizi tecnici, igienici e il bar[5]. Lo scalo ferroviario è gestito da Rete Ferroviaria Italiana[2].

Movimento

La stazione è servita da treni regionali svolti dalle imprese ferroviarie TUA e Trenitalia[6], con quest'ultima che effettua anche collegamenti a lunga percorrenza svolti con InterCity e, solitamente nel periodo estivo, Frecciarossa[7].

Servizi

La stazione dispone dei seguenti servizi[4]:

Interscambi

La stazione è connessa con i seguenti interscambi[5]:

  • Fermata autobus urbani SAT e Di Fonzo
  • Fermata taxi

Note

  1. ^ Compartimento di Ancona (PDF), su rfi.it, 19 dicembre 2008, p. 1 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).
  2. ^ a b RFI FL 104; Stazionidelmondo.it.
  3. ^ I Treni Oggi, n. 100, p. 120.
  4. ^ a b Rfi.it; Stazionidelmondo.it.
  5. ^ a b c d Stazionidelmondo.it.
  6. ^ Orario dei treni in partenza dalla stazione di Vasto-San Salvo, su prm.rfi.it.
  7. ^ Frecciarossa, dal 12 giugno al 17 settembre, due fermate alla stazione di Vasto-San Salvo, in zonalocale.it, Vasto, 6 maggio 2022.

Bibliografia

  • Impianti FS, in I Treni Oggi, anno XI, n. 100, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, gennaio 1990, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 104, RFI – Compartimento di Ancona, prima pubblicazione 2003, ISBN non esistente.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stazione di Vasto-San Salvo

Collegamenti esterni

  • Vasto-San Salvo, su rfi.it.
  • Vasto-San Salvo, su stazionidelmondo.it.
Vasto-San Salvo
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Ancona Porto di Vasto
Vasto
Adriatica
 (416+405)
Montenero-Petacciato
Torre di Montebello
Lecce
  Portale Costa dei Trabocchi
  Portale Trasporti
  Portale Vasto