Stazione di Via Nocera

Via Nocera
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCastellammare di Stabia
Coordinate40°42′04.32″N 14°29′27.96″E40°42′04.32″N, 14°29′27.96″E
Lineeferrovia Torre Annunziata-Sorrento
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1934
Caratteristiche
Tipostazione in superficie
Interscambiautobus urbani ed extraurbani per Scafati, Angri, Sant'Antonio Abate, San Marzano sul Sarno, Sarno
DintorniScavi di Stabia

Ospedale "San Leonardo"

Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Via Nocera è una stazione della ferrovia Circumvesuviana, sita nel comune di Castellammare di Stabia.

Si trova sulla ferrovia Torre Annunziata-Sorrento.

Storia

La stazione, inaugurata nel 1934, è composta da un unico binario passante e posta tra due passaggi a livello.

Deve il nome alla strada sulla quale sorge, originariamente denominata "via Nocera" (oggi via Guseppe Cosenza).

Situata nella parte centrale della città, Via Nocera è una delle fermate più frequentate dell'intera linea. Vi fermano tutti i treni diretti a Sorrento e a Napoli.

In previsione dell'attuazione del progetto di raddoppio della tratta tra le stazioni di Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, la stazione sarà soppressa e spostata di un centinaio di metri in direzione Napoli, cambiando anche denominazione in "Stabia Scavi"[1].

Servizi

La stazione dispone di:

  • Biglietteria Biglietteria
  • Accessibile Accessibilità per portatori di handicap

Note

  1. ^ IL RADDOPPIO DELLA LINEA EAV TORRE ANNUNZIATA - CASTELLAMMARE, su www.grandepompei.beniculturali.it. URL consultato il 4 dicembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Via Nocera

Collegamenti esterni

Storia e immagini della stazione di Via Nocera

Via Nocera
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Torre Annunziata Pioppaino Torre Annunziata–Sorrento
 
Castellammare di Stabia Sorrento
  Portale Campania
  Portale Trasporti