Stazione di Villa San Sebastiano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni dell'Abruzzo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Villa San Sebastiano
stazione ferroviaria
Il fabbricato viaggiatori della stazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàVilla San Sebastiano nuovo, frazione di Tagliacozzo
Coordinate42°02′57.64″N 13°18′29.67″E42°02′57.64″N, 13°18′29.67″E
Lineeferrovia Roma-Sulmona-Pescara
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1919
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Villa San Sebastiano è uno scalo ferroviario posto nel comune di Tagliacozzo. Costruita a servizio della frazione di Villa San Sebastiano, la stazione è ubicata lungo la ferrovia Roma-Pescara.

Storia

La stazione è stata inaugurata il 12 novembre 1919[1]; venne in seguito trasformata in fermata impresenziata.

Strutture e impianti

Lo scalo è strutturato su due livelli ed ospita una sala d'attesa dotata di validatrice.

Movimento

Il servizio è svolto da Trenitalia secondo contratto di servizio stipulato con la Regione Abruzzo ed è costituito da un unico treno giornaliero proveniente da Avezzano e con destinazione Roma Termini.

Servizi

La stazione non possiede alcun tipo di servizio.

Note

  1. ^ Ordine di servizio N. 105, in Bollettino ufficiale delle Ferrovie dello Stato, Roma, Ferrovie dello Stato, 27 novembre 1919, p. 392.

Bibliografia

  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 115, RFI - Dipartimento di Roma, prima pubblicazione 2003, ISBN non esistente. URL consultato il 21 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Villa San Sebastiano
Villa San Sebastiano
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Roma Tagliacozzo Roma-Pescara
 (96+249)
Scurcola Marsicana Pescara
  Portale Abruzzo
  Portale Trasporti