Stepping into Tomorrow

Stepping into Tomorrow
album in studio
ArtistaDonald Byrd
Pubblicazione1975
Dischi1
Tracce8
GenereJazz
Funk
EtichettaBlue Note Records (BN-LA368-G)
ProduttoreLarry Mizell[1]
Registrazione11 ottobre-dicembre 1974
Donald Byrd - cronologia
Album precedente
Street Lady
(1973)
Album successivo
Places and Spaces
(1975)

Stepping into Tomorrow è un album di Donald Byrd, pubblicato dalla Blue Note Records nel 1975[2][3][4]. Il disco fu registrato l'11 ottobre-dicembre 1974 al The Sound Factory di Los Angeles, California (Stati Uniti)[5].

Tracce

Brani composti da Larry Mizell, tranne dove indicato

Lato A
  1. Stepping into Tomorrow – 5:11
  2. Design a Nation – 4:19
  3. We're Together – 4:23
  4. Think Twice – 6:10 (Sigidi Bashir Abdullah, Larry Mizell, Mbaji)
Lato B
  1. Makin' It – 3:45 (Harvey Mason, Larry Mizell)
  2. Rock and Roll Again – 6:09
  3. You Are the World – 4:29
  4. I Love the Girl – 3:53 (Donald Byrd)

[1]

Musicisti

  • Donald Byrd - tromba solista, flicorno, voce solista
  • Larry Mizell - sintetizzatore ARP, pianoforte elettrico (fender rhodes), conduttore musicale, produttore, compositore
  • Larry Mizell - arrangiamenti (tranne brano B4), arrangiamento cori
  • Larry Mizell - accompagnamento vocale
  • Gary Bartz - sassofono alto, clarinetto
  • Jerry Peters - pianoforte acustico, organo
  • Donald T. Walker - chitarra
  • John Rowin - chitarra (tranne nel brano: Think Twice)
  • Ronghea Southern - chitarra (solo nel brano: Think Twice)
  • Fonce Mizell - clavinet, tromba
  • Fonce Mizell - arrangiamenti (solo nel brano: B4)
  • Fonce Mizell - arrangiamento cori
  • Fonce Mizell - accompagnamento vocale
  • James Carter - whistle (whistling)
  • Chuck Rainey - basso elettrico fender
  • Harvey Mason - batteria, batá, jew's harp (mouth harp)
  • Harvey Mason - arrangiamenti (solo nel brano: B1)
  • Mayuto Correa - congas
  • Roger Sainte (Stuff 'n Ramjet) - percussioni
  • Stephanie Spruill - percussioni
  • Sigidi Bashir Abdullah - arrangiamenti (solo nel brano: A4)
  • Fred Perrin - arrangiamento cori
  • Fred Perrin - accompagnamento vocale
  • Kay Haith - accompagnamento vocale (brani: A3 e A4)
  • Lorraine Kenner - accompagnamento vocale (brani: A1, A2 e B1)
  • Margie Evans - accompagnamento vocale (brano: B3)
  • Stephanie Spruill - accompagnamento vocale (brani: A1 e B1)[1][5]

Note

  1. ^ a b c (EN) Stepping into Tomorrow, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 30 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Stepping into Tomorrow by Donald Byrd, su rateyourmusic.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
  3. ^ (EN) Blue Note Label Discography (Page 36) (PDF), su bsnpubs.com, www.bsnpubs.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
  4. ^ stessa data riportata nel catalogo Goldmine Jazz
  5. ^ a b (EN) Donald Byrd Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Stepping into Tomorrow, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 30 agosto 2014.
  • (EN) Donald Byrd Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  • (EN) Stepping into Tomorrow by Donald Byrd, su rateyourmusic.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
  • (EN) Blue Note Label Discography (Page 36) (PDF), su bsnpubs.com, www.bsnpubs.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz