Stratosonic Nuances

Stratosonic Nuances
album in studio
ArtistaBlue Mitchell
Pubblicazione1975
Dischi1
Tracce5
GenereJazz
Fusion
EtichettaRCA Records (APL1-1493)
ProduttoreMike Lipskin
Blue Mitchell - cronologia
Album precedente
(1974)
Album successivo
Live
(1976)

Stratosonic Nuances è un album di Blue Mitchell, pubblicato dalla RCA Records nel 1975. Il disco fu registrato nello stesso anno al RCA Studio A di Hollywood, California (Stati Uniti).

Tracce

Lato A
  1. Satin Soul – 7:20 (Barry White)
  2. Creepin' – 12:01 (Stevie Wonder)
Lato B
  1. Bump It – 4:53 (Blue Mitchell)
  2. Nutty – 8:56 (Thelonious Monk)
  3. Melody for Thelma – 6:55 (Blue Mitchell)

Musicisti

  • Blue Mitchell - tromba, flicorno
  • Oscar Brashear - tromba
  • George Bohanon - trombone
  • Gale Robinson - corno francese
  • Harold Land - sassofono tenore
  • Ralph Jones - sassofono tenore, flauto
  • Terry Harrington - sassofono baritono
  • Hampton Hawes - pianoforte (brani: Nutty e Melody for Thelma)
  • Cedar Walton - pianoforte (brano: Satin Soul)
  • Cedar Walton - sintetizzatore, pianoforte (brano: Bump It)
  • Clarence McDonald - clavinet, arrangiamenti (brani: Satin Soul e Nutty)
  • Clarence McDonald - sintetizzatore, arrangiamenti, pianoforte (brano: Creepin')
  • Michael Anthony - chitarra
  • David T. Walker - chitarra
  • Tony Newton - basso elettrico
  • James Gadson - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
  • Wade Marcus - conduttore musicale, arrangiamenti (strumenti a fiato)
  • Mike Lipskin - arrangiamenti (brani: Satin Soul, Creepin' e Melody for Thelma), produttore[1]

Note

  1. ^ (EN) Blue Mitchell Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato l'8 luglio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stratosonic Nuances, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stratosonic Nuances, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blue Mitchell Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato l'8 luglio 2014.
  • (EN) Stratosonic Nuances by Blue Mitchell, su rateyourmusic.com. URL consultato l'8 luglio 2014.
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz