Suviekas

Suviekas
città
Suviekas – Stemma
Suviekas – Veduta
Suviekas – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Lituania Lituania
Contea Utena
ComuneZarasai
Territorio
Coordinate55°50′20″N 26°05′20″E55°50′20″N, 26°05′20″E (Suviekas)
Abitanti236 (2011)
Altre informazioni
Linguelituano
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lituania
Suviekas
Suviekas
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Suviekas è un centro abitato del distretto di Zarasai della contea di Utena, nel nord-est della Lituania al confine con la Lettonia. Secondo un censimento del 2011, la popolazione ammonta a 236 abitanti[1].

Costituisce il centro principale dell'omonima seniūnija.

Storia

Nel XV secolo, Suviekas è menzionato in atti ufficiali come grande insediamento (nel 1533). Durante la Grande Guerra del Nord, Suviekas fu completamente distrutta. Gli eventi storici dei secoli successivi lo videro entrare a far parte dell'Impero russo e divenne parte del Governatorato di Kovno.

Nel 1915, l'esercito dell'Impero tedesco si stabilì in città e il quartier generale si venne a creare nel maniero. Durante la prima guerra mondiale, la parrocchia divenne il centro di Suviekas[2].

Nel 1949, si costituì un kolchoz ed entrò a farne parte anche Suviekas: divenne poi centro di fusione di diverse fattorie collettive. L'insediamento è sorto nella sua posizione attuale soltanto nel 1968, a seguito della fusione nello stesso anno in data 23 ottobre di Suviekas I e Suviekas II[3].

Galleria d’immagini

  • Strada cittadina
    Strada cittadina
  • Cimitero
    Cimitero
  • Cartello commemorativo presso la posizione della vecchia chiesa
    Cartello commemorativo presso la posizione della vecchia chiesa
  • Sede della seniūnija
    Sede della seniūnija
  • Cartello d’ingresso sulla strada statale
    Cartello d’ingresso sulla strada statale

Note

  1. ^ 2011 census, su statistics.bookdesign.lt, Statistikos Departamentas (Lituania). URL consultato il 30 luglio 2019.
  2. ^ (LT) Suviekas. Visuotinė lietuvių enciklopedija, T. XXII (Sko–Šala). – Vilnius: Mokslo ir enciklopedijų leidybos institutas, 2012
  3. ^ (LT) Suviekas. Enciclopedie lituane|Tarybų Lietuvos enciklopedija, 4 (Simno-Žvorūnė), – Vilnius: Vyriausioji enciklopedijų redakcija, 1988, p. 138.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suviekas
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007471776405171
  Portale Lituania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lituania