Swedish Open 2018 - Doppio

Swedish Open 2018
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Cile Julio Peralta
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
FinalistiBandiera dell'Italia Simone Bolelli
Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Swedish Open 2018.

Julian Knowle e Philipp Petzschner erano i detentori del titolo, ma Knowle ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo. Petzschner ha fatto coppia con Jürgen Melzer.

In finale Julio Peralta e Horacio Zeballos ha sconfitto in finale Simone Bolelli e Fabio Fognini col punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Bielorussia Maks Mirny / Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (semifinale)
  2. Bandiera del Cile Julio Peralta / Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos (campioni)
  1. Bandiera della Nuova Zelanda Marcus Daniell / Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna David Marrero / Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera della Svezia Markus Eriksson / Bandiera della Svezia Andreas Siljeström (primo turno)
  1. Bandiera della Svezia Elias Ymer / Bandiera della Svezia Mikael Ymer (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera dell'Austria P Oswald
6 1 [10]
Bandiera della Spagna R Carballés Baena
Bandiera dell'Argentina F Delbonis
3 6 [8] Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6
Bandiera del Brasile F Neis
Bandiera del Brasile F Romboli
7 6 Bandiera del Brasile F Neis
Bandiera del Brasile F Romboli
3 3
WC Bandiera della Svezia M Eriksson
Bandiera della Svezia A Siljeström
5 4 Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera dell'Austria P Oswald
3 6 [4]
4 Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
4 4 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
6 4 [10]
Bandiera della Spagna M López
Bandiera della Spagna J Munar
6 6 Bandiera della Spagna M López
Bandiera della Spagna J Munar
0 3
Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6
Bandiera dell'Argentina L Mayer
Bandiera dell'Argentina A Molteni
2 4 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
3 4
PR Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Germania P Petzschner
5 6 [10] Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India V Vardhan
7 4 [8] Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Germania P Petzschner
7 6
WC Bandiera della Svezia E Ymer
Bandiera della Svezia M Ymer
1 2 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
64 3
3 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
6 6 Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Germania P Petzschner
3 2
Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
Bandiera del Sudafrica R Roelofse
2 4 Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
6 6 Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
1 3
Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
6 3 [7] Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
2 Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
4 6 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis