Synnema

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Un synnema (plurale synnemata, anche coremia; da: "matassa") è una grande struttura riproduttiva eretta che caratterizza alcuni funghi, portanti conidiofori compatti.[1] Questi si fondono insieme per formare un filo simile a uno stelo di grano, con conidi alla fine o sui bordi.[2] Il genere tipo che produce tali strutture appartiene al genere Doratomyces.

Note

  1. ^ dictionary.reference.com, http://dictionary.reference.com/browse/synnema Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ Cortez, K. J., E. Roilides e F. Quiroz-Telles, Infections Caused by Scedosporium spp, in Clinical Microbiology Reviews, vol. 21, n. 1, 2008, pp. 157–97, DOI:10.1128/CMR.00039-07, PMID 18202441.
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia